FISCO 19 gennaio 2023
Assimilazione della cubatura a un diritto reale superata anche ai fini IVA
Nella risposta a interpello n. 69, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate afferma che la cessione di diritti edificatori, operata da una società a favore del titolare dell’area confinante, sconta l’IVA ordinaria, come una generica prestazione di ...
FISCO 17 gennaio 2023
Imprese al dettaglio in zona rossa con credito locazioni per l’ultimo trimestre 2020
Con la risposta a interpello 16 gennaio 2023 n. 35, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in relazione al credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili a uso non abitativo, come previsto, con riferimento ad alcune mensilità dell’anno ...
FISCO 13 gennaio 2023
Prima casa solo se il trasferimento della residenza va a buon fine
Ai fini del trasferimento della residenza entro 18 mesi dal rogito, necessario per l’applicazione dell’agevolazione prima casa, rileva la data in cui il contribuente ha presentato al Comune l’istanza di variazione anagrafica, anche se il procedimento...
FISCO 6 gennaio 2023
Estese le agevolazioni per la piccola proprietà contadina
La legge di bilancio 2023 (L. 197/2022) contiene due norme in tema di agevolazioni per le imposte indirette sull’acquisto di terreni da parte di imprenditori agricoli o coltivatori diretti. Si tratta, in particolare, dei commi 110 e 111 dell’art. 1...
FISCO 5 gennaio 2023
Proroga delle agevolazioni prima casa per gli under 36
La legge di bilancio 2023 estende di un ulteriore anno l’applicabilità dell’agevolazione prima casa “giovani”, per gli atti di acquisto immobiliare degli “under 36” con ISEE inferiore a 40.000 euro. Modificando l’art. 64 comma 9 del DL 73/2021, l’...
FISCO 3 gennaio 2023
Con l’aumento del tasso di interesse, tornano i coefficienti per l’usufrutto originari
Dal 1° gennaio 2023, in conseguenza dell’aumento del tasso di interesse legale, cambiano anche i coefficienti per la determinazione del valore fiscale dell’usufrutto e delle rendite. Tali valori, infatti, sono stati ridefiniti dal DM 20 dicembre 2022...
FISCO 30 dicembre 2022
Forza maggiore per la prima casa con mancato rilascio del permesso di soggiorno
Configura un’ipotesi di forza maggiore, idonea a evitare la decadenza dall’agevolazione prima casa, il fatto che il mancato trasferimento della residenza, entro il termine di 18 mesi, sia dovuto al mancato rilascio del permesso di soggiorno, da parte...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 23 dicembre 2022
Limiti alla valutazione automatica per gli immobili dell’azienda caduta in successione
Se cade in successione un’azienda che contiene immobili, si pongono alcune specifiche problematiche nella definizione della base imponibile dell’imposta di successione. Come illustrato nell’apposita Scheda di aggiornamento, in generale, l’art. 15 ...
FISCO 23 dicembre 2022
Obbligo di ritenuta e comunicazione dei dati delle locazioni brevi legittimo
Respinto dalla Corte di Giustizia il ricorso di Airbnb contro la normativa italiana sulle locazioni brevi nella parte in cui impone all’intermediario di comunicare i dati delle locazioni e di operare la ritenuta sui corrispettivi ove intervenga nel ...
FISCO 19 dicembre 2022
Caparra nel preliminare con registro fisso se il definitivo sconta l’imposta fissa
È corretto applicare l’imposta di registro in misura fissa sulla caparra confirmatoria prevista nel contratto preliminare di compravendita immobiliare, se il contratto definitivo risulterà soggetto a imposta di registro fissa. Lo afferma la Corte ...