ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Anita MAURO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Imposte indirette, Fiscalità immobiliare, Diritto civile

FISCO 16 febbraio 2021

Nuovo modello per comunicare la cessione del credito locazioni

Il modello per la cessione del credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili a uso non abitativo, di cui all’art. 28 del DL 34/2020 è stato nuovamente aggiornato, per tenere conto dell’estensione del credito, per taluni soggetti, anche ai ...

FISCO 16 febbraio 2021

Revoca del trust irrilevante per l’imposta sulle successioni e donazioni

La revoca dell’atto di trust che prevede, quale beneficiario dei beni, lo stesso disponente, non comportando alcun trasferimento di beni, non integra il presupposto impositivo dell’imposta sulle successioni e donazioni. Lo afferma l’Agenzia delle ...

FISCO 13 febbraio 2021

La locazione breve di oltre quattro appartamenti diventa attività d’impresa

Dal periodo d’imposta relativo all’anno 2021, l’attività di locazione breve si presume svolta in forma imprenditoriale se il locatore destina a tal fine più di quattro appartamenti per ciascun periodo d’imposta. Lo ha sancito l’art. 1 commi 595-596...

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 12 febbraio 2021

Compensazioni nel patto di famiglia tassate come donazioni del disponente

Il patto di famiglia è un istituto che consente di programmare efficacemente il passaggio generazionale dell’impresa famigliare, ma che presenta ancora alcune incognite dal punto di vista fiscale. Una recente pronuncia della Corte di Cassazione (...

FISCO 12 febbraio 2021

Bonus locazioni per dettaglianti anche se l’attività è secondaria

Il credito d’imposta locazioni spetta, nella misura del 20%, sui canoni di locazione corrisposti da una società che svolge l’attività di commercio al dettaglio come attività secondaria, producendo ricavi superiori a 5 milioni di euro. Lo ha chiarito...

FISCO 10 febbraio 2021

Prezzo valore compatibile con l’atto di dotazione del trust

L’istituto del prezzo valore, di cui all’art. 1 comma 497 della L. 266/2005, dal punto di vista soggettivo, è compatibile con l’atto di dotazione del trust, atteso che il trust non ha personalità giuridica e, quindi, l’acquisto viene operato dalla ...

FISCO 6 febbraio 2021

Credito locazioni anche per il Consiglio nazionale dell’ordine professionale

Il tax credit locazione può spettare, in presenza delle condizioni, anche ad un ente non commerciale pubblico, come il Consiglio nazionale di un ordine professionale, con riferimento ai canoni pagati, per i mesi da marzo a giugno 2020, per la ...

IL CASO DEL GIORNO 4 febbraio 2021

Cessione di terreni minimamente edificabili a rischio plusvalenza

L’art. 36 comma 2 del DL 223/2006 ha dettato un’unica definizione di “area edificabile”, operante nell’ambito dell’imposizione tanto diretta quanto indiretta. La norma dispone, in particolare, che, sia ai fini IVA e dell’imposta di registro che ai ...

FISCO 1 febbraio 2021

Credito d’imposta locazioni anche per canoni pagati nel 2021

Il credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili a uso non abitativo spetta anche se i canoni sono stati pagati nel 2021, purché si tratti di mesi ammessi al credito e, comunque, solo dopo il versamento. Si tratta di uno dei chiarimenti ...

FISCO 1 febbraio 2021

Per il credito locazioni sui canoni 2021, calo del fatturato da valutare sul 2019

Con la conversione del decreto “Natale” (DL 172/2020), viene introdotta una piccola ma rilevante modifica al credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili a uso non abitativo, esteso dalla legge di bilancio 2021, per taluni soggetti, fino al ...

TORNA SU