FISCO 19 maggio 2021
Detrazioni edilizie anche con comodato non registrato
Le detrazioni spettanti per gli interventi di ristrutturazione edilizia competono al detentore dell’immobile che sostenga le spese anche senza un contratto registrato che certifichi la “data certa”. L’interessante principio, che può estendersi alla ...
FISCO 19 maggio 2021
Trust estero fuori dall’imposta di donazione con disponente e beni esteri
Non sussiste il presupposto territoriale dell’imposta di donazione italiana nel caso di attribuzione, ad un soggetto residente in Italia, di beni mobili esistenti all’estero, in qualità di beneficiario finale di un trust statunitense istituito da un ...
FISCO 18 maggio 2021
Stralcio divisionale con registro all’1% sul valore della massa comune
L’atto, stipulato in Italia, con il quale, facendo seguito ad un primo atto di divisione stipulato all’estero, gli eredi, residenti in Italia, realizzano lo stralcio divisionale, dalla comunione ereditaria conseguente alla morte di un soggetto ...
FISCO 17 maggio 2021
Tax credit locazioni con deroghe al calo del fatturato anche per i mesi 2021
L’art. 1 comma 602 della legge di bilancio 2021 (L. 30 dicembre 2020 n. 178) aveva modificato l’art. 28 comma 5 ultimo periodo del DL 34/2020, estendendo il credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili ad uso non abitativo, per le imprese ...
FISCO 14 maggio 2021
Anche la compravendita non trascritta, ma registrata, salva il bonus prima casa
In caso di alienazione dell’immobile acquistato con il beneficio “prima casa” entro 5 anni dall’atto agevolato, la decadenza può essere evitata se il contribuente acquista, entro un anno, un nuovo immobile da adibire ad abitazione principale, anche ...
FISCO 13 maggio 2021
Il mancato rilascio della casa da parte del conduttore non è «forza maggiore»
Con l’ordinanza n. 12466, depositata ieri, la Cassazione ha ripreso alcuni principi interessanti in materia di agevolazione “prima casa”. In primo luogo, viene ribadito che il mancato rilascio, ad opera del conduttore, dell’immobile (locato, al ...
FISCO 5 maggio 2021
Provare di essersi trasferiti all’estero non esclude la residenza fiscale in Italia
Ai fini dell’accertamento della residenza fiscale in Italia di una persona fisica trasferita in Spagna e, pertanto, iscritta all’AIRE, deve accertarsi se la persona abbia fissato o mantenuto in Italia il proprio domicilio, come disciplinato dal ...
FISCO 4 maggio 2021
In arrivo un nuovo contributo a fondo perduto
Prende forma il decreto “Sostegni-bis” da circa 40 miliardi, che dovrebbe arrivare entro la settimana sul tavolo del Consiglio dei Ministri. In base alla bozza circolata ieri, il provvedimento dovrebbe comprendere misure per il sostegno alle imprese ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 4 maggio 2021
Delibere condominiali in deroga a criteri di legge nulle solo se valgono per il futuro
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 9839 del 14 aprile 2021, ponendo fine a un contrasto giurisprudenziale sorto sul tema del regime d’invalidità delle delibere condominiali relative alla ripartizione delle spese ...
FISCO 1 maggio 2021
Decade dalla PPC la società agricola che loca l’unico terreno entro 5 anni
Perde le agevolazioni per la piccola proprietà contadina, di cui all’art. 2 comma 4-bis del DL 30 dicembre 2009 n. 194, la società agricola che, nei 5 anni dall’acquisto agevolato, affitti il terreno acquistato con il beneficio, che configura l’unico...