FISCO 19 luglio 2019
Dotazione di trust autodichiarato senza imposta di donazione proporzionale
Non è corretto applicare l’imposta sulle donazioni in misura proporzionale al momento dell’istituzione di un trust autodichiarato, con conferimento di beni, anche ove vengano individuati come beneficiari alcuni specifici soggetti, se non è possibile ...
FISCO 18 luglio 2019
Partecipazioni donate in comproprietà esenti se consentono ai figli il controllo
Nella risposta ad interpello n. 257, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate torna sull’applicabilità dell’esenzione dall’imposta sulle successioni e donazioni di cui all’art. 3 comma 4-ter del DLgs. 346/90, questa volta esaminando un caso di ...
FISCO 18 luglio 2019
Il trust solutorio non arricchisce i beneficiari/creditori
L’atto di istituzione di trust, pur determinando la costituzione di un vincolo di destinazione, non configura, di per sé, presupposto per l’applicazione dell’imposta sulle successioni e donazioni a norma dell’art. 2 comma 47 del DL 262/2006. Ma ...
FISCO 17 luglio 2019
Agevolati i trasferimenti gratuiti a enti del Terzo settore
Nella risposta a interpello 16 luglio 2019 n. 252, l’Agenzia delle Entrate ricapitola l’entrata in vigore delle agevolazioni per i trasferimenti gratuiti che coinvolgano enti del Terzo settore, introdotte dal Codice del Terzo settore, nonché i ...
FISCO 16 luglio 2019
Bonus prima casa anche con titolarità del garage nello stesso Comune
Non osta all’applicazione del beneficio prima casa la titolarità, nel medesimo Comune in cui si intende acquistare la nuova abitazione, di un garage, a suo tempo acquistato con il beneficio in quanto pertinenziale a un’altra abitazione, nel frattempo...
FISCO 13 luglio 2019
La cessione della nuda proprietà dell’azienda non fa perdere l’esenzione
L’esenzione dall’imposta di donazione prevista, per la donazione d’azienda, dall’art. 3 comma 4-ter del DLgs. 346/90, non può trovare applicazione ove oggetto di donazione sia la mera nuda proprietà dell’azienda. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate...
FISCO 8 luglio 2019
Imposte d’atto agevolate anche in caso di acquisto, ristrutturazione e rivendita
Con la conversione in legge del decreto “crescita”, ad opera della L. 58/2019, le agevolazioni sulla valorizzazione edilizia, già previste dal testo originario del decreto, hanno subito alcune modifiche (si veda “Agevolazioni per le imprese che ...
FISCO 4 luglio 2019
Niente sanzioni se non si comunica la proroga della cedolare secca
Scompaiono le sanzioni da 50 e 100 euro per la mancata comunicazione della proroga o della risoluzione del contratto di locazione con cedolare secca. L’art. 3-bis del DL 34/2019 – inserito in sede di conversione dall’art. 1, comma 1 della L. 28 ...
IL CASO DEL GIORNO 1 luglio 2019
La vendita al coniuge consente il bonus prima casa per l’ulteriore acquisto
L’applicazione dell’agevolazione prima casa presenta non pochi profili di criticità, in particolare quando coinvolge i coniugi. Si pensi, ad esempio, al caso di due soggetti coniugati (in regime di separazione dei beni) titolari in comproprietà, al ...
FISCO 29 giugno 2019
Registro fisso se l’associazione riconosciuta si trasforma in fondazione
La trasformazione di un’associazione riconosciuta in fondazione sconta l’imposta di registro fissa ed è neutrale ai fini delle imposte dirette, a condizione che si tratti effettivamente di enti aventi la qualifica di enti commerciali. Il chiarimento ...