FISCO 13 settembre 2019
Trust autodichiarato senza imposta di registro né di donazione proporzionali
La Corte di Cassazione ribadisce il concetto: l’atto di dotazione di trust, di per sé, non configura il presupposto impositivo per l’applicazione proporzionale nè dell’imposta sulle successioni e donazioni né dell’imposta di registro, né delle ...
FISCO 12 settembre 2019
Il trust resta fiscalmente interposto se revocabile dal disponente
La risposta ad interpello n. 381 dell’Agenzia delle Entrate, pubblicata ieri, concerne l’interposizione fiscale del trust. In particolare, l’istante aveva chiesto di valutare nuovamente il trust da lui costituito, che era già stato oggetto di un ...
FISCO 11 settembre 2019
L’immobile locato nello stesso Comune impedisce il bonus prima casa
La titolarità di un altro immobile abitativo, nel medesimo Comune in cui si intenda acquistare una nuova abitazione, impedisce di applicare il beneficio prima casa in relazione al nuovo acquisto anche se l’altra abitazione è locata. Lo afferma l’...
FISCO 11 settembre 2019
Rogito agevolato alienando entro l’anno la casa comprata dal costruttore ante 1993
Può applicare l’agevolazione prima casa chi sia titolare, nel medesimo Comune in cui intende acquistare la “prima casa”, di un altro immobile abitativo acquistato (senza l’agevolazione) prima del 22 maggio 1993 da impresa costruttrice, se si impegna ...
FISCO 11 settembre 2019
Imposta di successione per immobili in Italia oggetto di trust testamentario
Sconta l’imposta sulle successioni con l’aliquota del 6% senza franchigie, oltre alle imposte ipotecaria e catastale in misura ordinaria (2% + 1%), il trust testamentario istituito da un disponente residente in Australia, attribuendo alcuni beni ...
FISCO 10 settembre 2019
Con trasferimento a terzi in sede di separazione resta il bonus prima casa
Non perdono l’agevolazione prima casa gli (ex) coniugi che, in esecuzione degli accordi raggiunti in sede di separazione, vendano a terzi la “prima casa”, acquistata con l’agevolazione meno di cinque anni prima, a prescindere dal successivo acquisto ...
IL CASO DEL GIORNO 7 settembre 2019
Donazione di partecipazioni che rafforzano il controllo senza esenzione
L’art. 3 comma 4-ter del DLgs. 346/90 prevede un’esenzione dalle imposte sulle successioni o donazioni per il trasferimento gratuito, mortis causa o inter vivos (anche tramite patto di famiglia), di aziende o partecipazioni a favore dei discendenti o...
FISCO 6 settembre 2019
La costituzione di servitù prediale non applica l’imposta di registro al 15%
L’atto di costituzione di servitù prediale su un terreno non può scontare l’imposta di registro con l’aliquota del 15%. A tale tipologia di atto si applica l’imposta di registro con l’aliquota:
- oggi, del 9%;
- secondo la disciplina previgente, ...
FISCO 31 agosto 2019
Acquisto agevolato della pertinenza anche con prima casa classificata A/1
L’agevolazione prima casa può trovare applicazione all’acquisto, con atto separato, di un locale ad uso magazzino, accatastato C/2, da destinare a pertinenza di una abitazione (classificata A/1), già acquistata col beneficio dagli acquirenti. Lo ...
FISCO 31 agosto 2019
Trulli diroccati senza bonus prima casa
L’acquisto di quattro trulli diroccati, con annessi pollaio e deposito, classificati catastalmente F/2, non può godere dell’agevolazione prima casa, anche se l’acquirente intende ristrutturarli e adibirli ad abitazione principale. Lo afferma l’...