ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Rischio aumento della cedolare secca sulle locazioni concordate

In assenza di novità normative, l’aliquota passerà dal 10% al 15%

/ Anita MAURO

Lunedì, 21 ottobre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra le misure che potrebbero essere introdotte nella nuova manovra di bilancio, pare sia allo studio anche l’aumento dell’aliquota della cedolare secca sulle locazioni a canone concordato, attualmente pari al 10%.
Confedilizia, con un comunicato degli scorsi giorni, ha paventato tale modifica, illustrando gli effetti negativi che potrebbe ingenerare.

Va rilevato che l’aumento dell’aliquota di applicazione della cedolare secca alle locazioni a canone concordato scatterebbe, a partire dal 1° gennaio 2020, ove in legge di bilancio non vi fosse alcuna norma sul tema.

Per comprendere meglio la situazione, può essere utile ricapitolare l’evoluzione delle aliquote.
Mentre l’aliquota della cedolare secca sui contratti di locazione “ordinari” non ha subito ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU