ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Anita MAURO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Imposte indirette, Fiscalità immobiliare, Diritto civile

FISCO 15 gennaio 2019

Cedolare per i negozi al test della registrazione

L’art. 1 comma 59 della L. n. 145/2018 ha esteso il regime della “cedolare secca” di cui all’art. 3 del DLgs. n. 23/2011 anche ad alcune locazioni commerciali. Tuttavia, l’infelice formulazione della norma e il mancato adeguamento della modulistica e...

FISCO 12 gennaio 2019

Redistribuzione di aree tra colottizzanti con agevolazioni

Nella risoluzione n. 1/2019, viene sottoposto all’Agenzia un quesito concernente la corretta tassazione indiretta di una operazione posta in essere da un consorzio per l’urbanizzazione costituito dai proprietari di singoli lotti ubicati in un certo ...

FISCO 10 gennaio 2019

Non blocca l’IRPEF la risoluzione retroattiva della locazione commerciale

Se le parti del contratto di locazione di un immobile commerciale, anni dopo la stipula del contratto, rimasto inadempiuto, lo risolvono consensualmente con efficacia retroattiva, vanno comunque assoggettati ad IRPEF i canoni (non percepiti) riferiti...

FISCO 2 gennaio 2019

Il valore dell’usufrutto segue il nuovo tasso di interesse legale

Il DM 19 dicembre 2018, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 28 dicembre 2018, adegua le modalità di calcolo  dei diritti di usufrutto, uso e abitazione e delle rendite o pensioni al nuovo tasso di interesse legale, elevato allo 0,80% con ...

FISCO 29 dicembre 2018

Senza bollo le istanze di rimborso della tariffa per la valutazione d’impatto ambientale

Le istanze di rimborso delle tariffe erroneamente versate per le richieste di valutazione di impatto ambientale (VIA) nonché per le autorizzazioni integrate ambientali (AIA) sono esenti in modo assoluto dall’imposta di bollo ai sensi dell’art. 5 ...

FISCO 29 dicembre 2018

Cessione di servizio idrico come cessione di azienda

La cessione o assegnazione delle infrastrutture idriche facenti capo ad un gruppo di Comuni configura cessione/assegnazione di azienda. Questo è uno dei principi desumibili dalla risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 142 pubblicata ...

IL CASO DEL GIORNO 27 dicembre 2018

Il collegamento negoziale assicura l’esenzione dall’imposta di donazione

La norma recata dall’art. 1 comma 4-bis del DLgs. 346/90 esclude l’applicazione dell’imposta di donazione alle liberalità “collegate” ad atti concernenti il trasferimento di immobili o aziende, se soggetti a imposta di registro proporzionale o a IVA...

FISCO 22 dicembre 2018

Applicata la norma antielusiva, la riduzione dell’affitto d’azienda è esente

È esente da imposte di registro e di bollo la scrittura privata con cui viene disposta la riduzione del canone di locazione previsto per un contratto di affitto di azienda, che era stato a suo tempo registrato applicando la disciplina del contratto ...

FISCO 22 dicembre 2018

Bonus prima casa per la successione cedendo il vecchio immobile non agevolato

La contribuente che acquisti per successione un immobile ma sia già titolare, nel medesimo Comune, di un altro immobile non acquistato con il beneficio in quanto acquistato nel 1971 (prima dell’introduzione dell’agevolazione prima casa), può ...

FISCO 20 dicembre 2018

Esente da imposta sulle successioni il trasferimento a trust ONLUS

La disposizione testamentaria a favore del trust ONLUS va esente dall’imposta sulle successioni, a norma dell’art. 3 commi 1 e 2 del DLgs. 346/90, anche se la ONLUS, al momento dell’apertura della successione, non era ancora iscritta nell’Anagrafe ...

TORNA SU