PROFESSIONI 15 dicembre 2020
Il natural language processing accelera in modo esponenziale la revisione dei contratti
L’intelligenza artificiale può mettersi a disposizione dei professionisti e degli amministrativi, supportandoli, tra le altre funzioni, anche nel processo di analisi documentale; si pensi all’analisi, revisione e negoziazione di un contratto, che ...
PROFESSIONI 9 dicembre 2020
Automazione delle previsioni dei KPIs a supporto delle PMI
L’analisi per centri di costo e centri di profitto, la stesura dei budget, il controllo attraverso indicatori di performance, l’analisi della sostenibilità degli investimenti e del servizio del debito nell’ottica della stesura di piani aziendali ...
PROFESSIONI 2 dicembre 2020
Nella gestione dei forfetari 4.0 meno tempo perso negli studi, meno errori e costi
Nella gestione dei clienti in regime forfetario è situazione comune ritrovarsi una moltitudine di documenti contabili – recapitati dai clienti pochi giorni prima della scadenza – da rielaborare per ottenere le informazioni su ricavi e compensi ...
PROFESSIONI 25 novembre 2020
I freni all’intelligenza artificiale negli studi sono un rischio per la crescita
Problemi di privacy, costi elevati, mancanza di incentivi statali per sostenere l’investimento. Questi sono i motivi principali che frenano i professionisti italiani all’adozione delle nuove tecnologie di intelligenza artificiale (AI) per espletare ...
PROFESSIONI 20 novembre 2020
Il rischio del revisore si riduce con la tecnologia di analisi automatica dei documenti
I principi di revisione (ISA Italia) richiedono al revisore di acquisire elementi probativi sufficienti e appropriati per ridurre a un livello accettabilmente basso il rischio di esprimere un giudizio inappropriato in presenza di un bilancio ...
PROFESSIONI 4 novembre 2020
L’intelligenza artificiale dà affidabilità al processo amministrativo-contabile
L’intelligenza artificiale è in grado di rendere automatico tutto il processo di inserimento dati, aggiornamento delle poste di bilancio, gestione dei flussi di cassa e controllo dei numeri del business. L’obiettivo è gestire i documenti contabili...
PROFESSIONI 29 ottobre 2020
Intelligenza artificiale per professionisti e imprese alla prova applicativa
La pandemia sta ridando con forza ai professionisti il ruolo di consulenti strategici aziendali e per svolgerlo al meglio occorre sgravare gli studi professionali di mansioni ripetitive e, al tempo stesso, ad alto rischio di errore umano. L’...
PROFESSIONI 23 ottobre 2020
Intelligenza artificiale con effetti positivi sul lavoro dei professionisti
L’avvento dell’intelligenza artificiale genera la paura incondizionata della perdita del posto di lavoro a favore delle macchine e dell’automazione. Se con riguardo alla possibile crescita di opportunità lavorative il dibattito è ancora aperto, nel ...
PROFESSIONI 14 ottobre 2020
L’intelligenza artificiale riduce i tempi di accounting payable e riconciliazione bancaria
Una delle sfide per gli studi professionali e le imprese è essere in grado di elaborare in modo efficiente le fatture e mantenere un flusso di cassa costante. La contabilità fornitori (AP) è un attore fondamentale nell’affrontare la sfida poiché AP è...
PROFESSIONI 9 ottobre 2020
Risparmio di tempo per commercialisti e imprese con l’automazione intelligente
Le attività degli studi professionali di commercialisti, consulenti del lavoro, revisori se, da un lato, beneficiano dall’introduzione di computer, internet e smartphone, dall’altro sono vessate dagli stessi strumenti tecnologici, che richiedono l’...