ACCEDI
Martedì, 14 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Paolo BIANCONE

PROFESSIONI 26 marzo 2021

Nuovi servizi professionali a valore aggiunto con l’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale può gestire interi processi ripetitivi senza l’intervento umano e creare un insieme di asset digitali che possono generare nuove opportunità di business attraverso la robotic process automation (RPA), applicazione ...

PROFESSIONI 23 marzo 2021

Lo stress professionale si contiene anche con la tecnologia 4.0

L’organizzazione del lavoro è un tema molto attuale. Anche all’interno degli studi professionali, si riscontra la necessità di un miglioramento della qualità del lavoro, sia dal punto di vista dei contenuti che dal punto di vista delle modalità di ...

PROFESSIONI 19 marzo 2021

L’archiviazione intelligente dei documenti è realtà

L’archiviazione documentale è un processo ad alta dispersione di tempo; la tecnologia intelligente può contribuire a ridurre di almeno il 20% il tempo dedicato alla ricerca e all’archiviazione dei documenti. Si tratta di un passaggio strategico: ...

PROFESSIONI 12 marzo 2021

La gestione della comunicazione con i clienti dello studio ha soluzioni digitali

Nella gestione degli studi professionali, giocano un ruolo importante modalità e tempi di acquisizione dei documenti e dei giustificativi da inserire in contabilità (ad esempio: fatture, documenti bancari, di finanziamento ecc.). A questo si ...

PROFESSIONI 9 marzo 2021

Il commercialista 4.0 al centro dei processi di innovazione aziendale

I commercialisti sono al centro dei processi di innovazione aziendale nelle piccole e medie imprese, in grado di veicolare innovazione disponendo di un bagaglio di conoscenze “forte” relativamente ai propri clienti. Per le loro capacità e ...

PROFESSIONI 5 marzo 2021

Negli studi software gestionali integrati con la robotic process automation

La robotic process automation (RPA) – di cui abbiamo già parlato su Eutekne.info (si veda “Il robot contabile sta ormai diventando realtà” del 26 febbraio 2021) – è una nuova tecnologia che, unita all’intelligenza artificiale, può dare una mano ...

PROFESSIONI 2 marzo 2021

Con l’automazione intelligente diminuisce il peso della burocrazia fiscale

Secondo le ultime rilevazioni della banca dati PwC e World Bank, in media il pagamento delle imposte in Italia richiede 238 ore all’anno per azienda. Notevole è anche il monte ore annuale richiesto per il pagamento di contributi e oneri sociali ...

PROFESSIONI 26 febbraio 2021

Il robot contabile sta ormai diventando realtà

L’intelligenza artificiale ridisegna la professione di commercialista. Lo rivela un recente studio di Deloitte: automazione intelligente, robotica e digitalizzazione elimineranno attività a basso valore aggiunto. La prospettiva è che tra 15 anni ...

PROFESSIONI 23 febbraio 2021

Trasformazione digitale dello studio per restare competitivi sul mercato

Dietro ogni azienda c’è sempre un commercialista: gli studi professionali da sempre sono accanto alle aziende – piccole, medie o grandi – con l’obiettivo di esserne una guida sempre presente e costante. E i commercialisti, di certo, non possono ...

PROFESSIONI 17 febbraio 2021

Strategia e tecnologia per elevate performance negli studi professionali

Disegnare l’evoluzione di uno studio professionale, combinando al suo interno strategia e tecnologia, sembra essere, a oggi, l’unica strada da percorrere per ottenere, o continuare a ottenere, elevate performance. Non si tratta di un radicale ...

< 1 2 3 4 >

TORNA SU