ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

PROFESSIONI

Il commercialista 4.0 al centro dei processi di innovazione aziendale

I professionisti possono avere il ruolo di stimolatori del cambiamento nelle aziende, di facilitatori e di veicolatori di innovazione

/ Paolo BIANCONE, Davide CALANDRA e Paolo MESSINA

Martedì, 9 marzo 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

 I commercialisti sono al centro dei processi di innovazione aziendale nelle piccole e medie imprese, in grado di veicolare innovazione disponendo di un bagaglio di conoscenze “forte” relativamente ai propri clienti.

Per le loro capacità e competenze nei processi amministrativi e aziendali in genere, possono, dunque, rappresentare il motore di transizione non solo per i propri studi, ma anche e soprattutto per le aziende clienti, diventando “citizen data scientist”, ossia utenti dotati degli strumenti tecnologici volti a semplificare la complessità informatica dei dati e quantificare opportunità di business per i propri i clienti.

Con un’adeguata formazione, i professionisti potranno farsi carico di scoprire processi e procedure non automatici e volgere verso ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU