Il commercialista 4.0 al centro dei processi di innovazione aziendale
I professionisti possono avere il ruolo di stimolatori del cambiamento nelle aziende, di facilitatori e di veicolatori di innovazione
piccole e medie imprese, in grado di veicolare innovazione disponendo di un bagaglio di conoscenze “forte” relativamente ai propri clienti.
I commercialisti sono al centro dei processi di innovazione aziendale nellePer le loro capacità e competenze nei processi amministrativi e aziendali in genere, possono, dunque, rappresentare il motore di transizione non solo per i propri studi, ma anche e soprattutto per le aziende clienti, diventando “citizen data scientist”, ossia utenti dotati degli strumenti tecnologici volti a semplificare la complessità informatica dei dati e quantificare opportunità di business per i propri i clienti.
Con un’adeguata formazione, i professionisti potranno farsi carico di scoprire processi e procedure non automatici e volgere verso ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41