OPINIONI 31 gennaio 2014
Non sono «leggende metropolitane» i premi di risultato a dirigenti dell’Agenzia
Riceviamo e pubblichiamo l’intervento dell’Onorevole Enrico Zanetti, Vicepresidente della Commissione Finanze della Camera. È veramente sorprendente che il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, durante il suo intervento a Telefisco...
OPINIONI 8 maggio 2013
Le vere priorità nella riduzione del carico fiscale
Pubblichiamo l’intervento di Enrico Zanetti, Vicepresidente della Commissione Finanze della Camera. Leggendo il Documento Economico Finanziario, la prima realtà con cui bisogna confrontarsi è quella della pressione fiscale, schizzata nel 2012 al ...
OPINIONI 29 marzo 2013
Dopo il pagamento dei debiti della P.A., va creata un’Anagrafe ad hoc
Pubblichiamo l’intervento di Enrico Zanetti, Deputato di Scelta Civica e Segretario della Commissione speciale della Camera per l’esame degli effetti del provvedimento sul quadro economico. La possibilità, per lo Stato italiano, di aumentare il ...
OPINIONI 12 marzo 2013
Agenda del Fisco dai piccoli interventi alla riforma vera e propria
Pubblichiamo l’intervento di Enrico Zanetti, Responsabile per il Fisco di Italia Futura e Deputato di Scelta Civica. In attesa di capire se e come ci sarà un Governo e per quanto tempo il Parlamento sarà nelle condizioni di poter lavorare, ci sono...
EDITORIALE 14 gennaio 2013
Mi candido e quindi saluto, ma è un arrivederci
Cari lettori, tra meno di un mese Eutekne.Info compirà tre anni. Per il Gruppo di Studio Eutekne, attivo da oltre venti e nell’ambito del quale ho il piacere di essere di casa da oltre dieci, Il Quotidiano del Commercialista è stata una delle ...
LAVORO & PREVIDENZA 7 gennaio 2013
Ipotesi 2014-2015 per le riqualificazioni dei rapporti di lavoro autonomo
Se, ai fini dell’operatività della presunzione che “converte” in collaborazioni coordinate continuative i rapporti di lavoro autonomo, si tiene conto anche del presupposto della durata del rapporto di lavoro, il presupposto dell’entità del ...
EDITORIALE 5 gennaio 2013
Più studio di settore per famiglie di così...
Sono due anni che lo andiamo ripetendo: così come il Legislatore ha configurato il nuovo redditometro, il modello, più che potenziato, è stato trasformato in un vero e proprio studio di settore per famiglie, spostando così su oltre 40 milioni di ...
LAVORO & PREVIDENZA 3 gennaio 2013
«Collaboratori» fuori dalla presunzione che riqualifica i rapporti di lavoro
Dottori commercialisti “collaboratori” di studio in rapporto di monocommittenza, ma inquadrati con partita IVA, sicuramente esclusi dalla presunzione che riqualifica il rapporto in parasubordinato se conseguono dall’attività svolta un reddito annuo ...
EDITORIALE 28 dicembre 2012
Rischi e opportunità tra riforma forense e legge sulle professioni non regolamentate
Per il mondo delle professioni, le ultime battute di questa legislatura sono state a dir poco scoppiettanti. Prima è stata approvata la legge sulle cosiddette “professioni non regolamentate”, poi è stata approvata la legge di riforma dell’avvocatura...
EDITORIALE 22 dicembre 2012
Si chiude una storia, se ne apre un’altra
Già dalla fine dello scorso luglio, questo giornale ha scelto di fare tre passi indietro dalla pessima competizione elettorale per il rinnovo del CNDCEC che già allora si andava profilando. Ci siamo limitati alle notizie, azzerando commenti di parte...