EDITORIALE 5 ottobre 2012
Quel buco nei controlli delle Regioni già segnalato dai commercialisti
L’enormità degli scandali ormai appurati in seno alla Regione Lazio e la graduale emersione di una gestione quantomeno allegra dei rimborsi spese anche in molte altre Regioni, comprese quelle del virtuoso Nord, sta finalmente facendo smuovere le ...
EDITORIALE 11 settembre 2012
Sulla lotta alla corruzione bisogna andare avanti tutta
Il Ministro della Giustizia, Paola Severino, sta meritoriamente tenendo al centro della propria comunicazione istituzionale il tema dell’urgenza dell’approvazione del disegno di legge anticorruzione. A Cernobbio, nei giorni scorsi, ha messo in campo...
EDITORIALE 29 agosto 2012
Evasori ladri, d’accordo: ma quali e quando?
La scorsa settimana abbiamo cercato di mettere in fila alcune perplessità che le pur condivisibili parole del Premier Mario Monti sulla piaga dell’evasione fiscale potevano suscitare (si veda “Tre motivi di perplessità per le parole di Monti sull’...
EDITORIALE 21 agosto 2012
Tre motivi di perplessità per le parole di Monti sull’evasione fiscale
Le recenti esternazioni di Mario Monti sul tema dell’evasione fiscale, pur partendo da una volontà di contrasto al fenomeno che deve essere bagaglio culturale comune di tutti gli Italiani per bene, sono preoccupanti per almeno tre ordini di ragioni...
EDITORIALE 2 agosto 2012
L’assurdo dibattito «solidarietà vs sovranità» e il vero federalismo
Man mano che aumentano le possibilità che anche Paesi di prima grandezza dell’Unione europea si ritrovino nelle condizioni di chiedere l’attivazione dello scudo anti-spread (pur essendo, a tutt’oggi, un meccanismo più vago che compiutamente definito...
EDITORIALE 1 agosto 2012
Nonostante la Cassazione, non cediamo alla logica del diritto acquisito
Con la sentenza n. 13607 del 30 luglio 2012, la Corte di Cassazione ha riaffermato e, se possibile, ancor più rafforzato il suo orientamento in materia di imprescindibilità del principio del pro rata temporis ogniqualvolta vengono cambiate in peggio ...
EDITORIALE 19 luglio 2012
Meglio tagliare sui sindacati che sui buoni pasto
Il diavolo spesso si nasconde nei dettagli e la spending review non fa eccezione. Tra le tante norme di maggiore impatto che sono presenti nel testo del decreto, ve n’è una che mira a porre delle nuove limitazioni all’attribuzione dei buoni pasto ai...
EDITORIALE 11 luglio 2012
Le surreali voci su imposte patrimoniali e affini
Sono passati poco più di sei mesi da una delle più grandi mazzate fiscali di tutti i tempi. In questi sei mesi, al netto di qualche liberalizzazione e semplificazione di facciata, si è visto poco o nulla. Solo di recente, sotto l’incalzare dello ...
EDITORIALE 29 giugno 2012
Poter lavorare è un diritto, avere un lavoro è un dovere
La levata di scudi contro il Ministro Elsa Fornero, rea di aver dichiarato in una intervista al Wall Street Journal che “il lavoro non è un diritto, deve essere guadagnato anche attraverso il sacrificio”, è la preoccupante cartina di tornasole di un ...
FISCO 26 giugno 2012
Conferimento d’azienda e cessione partecipazione, nessuna elusione
Anche per la Terza Sezione della C.T. Prov. di Milano il conferimento d’azienda, seguito dalla cessione delle partecipazioni, non può essere considerato un’operazione finalizzata ad eludere, sul trasferimento del complesso aziendale, l’applicazione ...