ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Enrico ZANETTI

Dottore commercialista e revisore legale

Dal 2013 al 2018 è stato deputato della XVII legislatura, rivestendo gli incarichi di Vicepresidente della VI Commissione (Finanze) e di Componente della V Commissione (Bilancio), della I Commissione (Affari costituzionali) della Commissione bicamerale permanente sull’Anagrafe tributaria e della Commissione bicamerale d’inchiesta sul Sistema bancario
Dal 2014 al 2016 è stato Viceministro dell’Economia e delle Finanze.

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie

EDITORIALE 22 giugno 2012

L’intransigenza fiscale verso i forti in un Paese sempre più debole

Ieri, Mario Monti è andato a L’Aquila, in visita alla caserma della Guardia di Finanza. Di cosa avrà colto l’occasione per parlare, il Premier? Di lotta alla piaga dell’evasione fiscale. Scontato? Più che scontato, doveroso; tuttavia, ...

EDITORIALE 21 giugno 2012

Agenzia delle Uscite: ieri provocazione, oggi disegno, domani?

Piccole Agenzie delle Uscite crescono. Era lo scorso dicembre, quando Eutekne.Info lanciò il tema dell’Agenzia delle Uscite, intesa come organismo dotato di poteri speculari a quelli dell’Agenzia delle Entrate, ma finalizzati alla lotta agli sprechi...

FISCO 19 giugno 2012

Da oggi e fino al 17 giugno 2013 possibile il ravvedimento sulla prima rata IMU

Scaduto ieri il termine per il versamento del primo acconto IMU, chi non avesse versato in tutto o in parte l’importo dovuto ha un anno di tempo per ravvedersi e ottenere così un significativo sconto della sanzione altrimenti applicabile, pari al 30...

EDITORIALE 18 giugno 2012

Deludente e preoccupante lo schema di decreto sulle professioni

Lo schema di decreto per la riforma degli ordinamenti professionali, approvato lo scorso venerdì dal Consiglio dei Ministri, é significativamente deludente. In primo luogo, delude il fatto che non si siano attuati i principi già fissati dalla ...

FISCO 16 giugno 2012

IL DL Sviluppo porta l’immobiliare fuori dall’esenzione IVA

Sta per finire “l’incubo” delle locazioni e cessioni di fabbricati abitativi in regime di esenzione IVA e dei conseguenti negativi riflessi che tale regime determina sulle imprese immobiliari, in termini di peggioramento del pro rata IVA e di obbligo...

EDITORIALE 12 giugno 2012

Se il comunicato stampa manda in tilt la proroga

Venerdì scorso, dopo un’attesa lunga quanto insensata, è finalmente arrivata la firma sul DPCM che, come ormai ogni anno, dispone la proroga dei versamenti dei saldi e primi acconti IRPEF, IRES e IRAP (si veda “Proroga per i versamenti di UNICO 2012...

EDITORIALE 8 giugno 2012

Sul pubblico impiego si sbaglia nell’approccio prima che nel merito

Sullo spinoso tema della parificazione tra dipendenti pubblici e privati, rispetto alla disciplina dei licenziamenti, il Ministro della Funzione Pubblica Patroni Griffi non lascia, raddoppia. Dopo le polemiche dei giorni scorsi tutte interne al ...

EDITORIALE 6 giugno 2012

Dai dati delle entrate tributarie, il segnale dell’avvitamento del Paese

Il Dipartimento delle Finanze e la Ragioneria di Stato hanno diramato i dati relativi all’andamento delle entrate tributarie nei primi quattro mesi del 2012. Il responso è che, nonostante siano in aumento rispetto al 2011, sono comunque inferiori a ...

EDITORIALE 2 giugno 2012

I dati sul contenzioso tributario continuano a sorridere ai contribuenti

Anche nei primi tre mesi del 2012, le vittorie “piene” dell’Amministrazione finanziaria e degli altri enti contro i ricorsi presentati dai contribuenti sono meno della metà dei contenziosi esaminati dai giudici tributari. Il dato emerge dal “...

EDITORIALE 24 maggio 2012

Tra Stato e Paese prove tecniche di riavvicinamento

Dopo quasi un anno e mezzo inutilmente passato ad esacerbare i rapporti tra Stato e Paese, con la retorica dell’evasore parassita della società e l’etica delle tasse “a prescindere”, chi siede nelle istituzioni sembra finalmente aver capito che, ...

TORNA SU