FISCO 11 agosto 2018
Con la riforma fiscale «made in Trump», gli Usa lanciano una sfida all’Ue
BEAT, GILTI e FDII: sono queste tre sigle, molto più della riduzione dal 35% al 21% dell’aliquota ordinaria della tassa sui redditi delle società, a caratterizzare la rivoluzione fiscale statunitense “made in Trump”, approvata alla fine del 2017 e in...
FISCO 2 agosto 2018
Cooperazione fiscale internazionale in crescente difficoltà
Il momento particolarmente delicato che sta vivendo la fiscalità internazionale, con un evidente cambio di paradigma dal multilateralismo della cooperazione in seno all’OCSE all’unilateralismo della riforma fiscale statunitense e delle contromisure ...
FISCO 30 luglio 2018
La «pagliuzza» nel Patent box italiano e la «trave» nella riforma Trump
La ricognizione operata dall’OCSE, in occasione del recente G20 di Buenos Aires, sulla conformità ai BEPS dei regimi nazionali di favore fiscale riconducibili allo schema del “Patent box”, rappresenta un passaggio procedurale dovuto, ma lascia ...
FISCO 10 luglio 2018
Attività stagionali da valutare per il superamento del test di vitalità
Ammesso e non concesso che il “test di operatività” di cui all’art. 172 comma 7 del TUIR, per poter riportare post fusione le perdite fiscali pregresse, debba essere fatto non solo con riferimento all’esercizio precedente sulla media dei due anni ...
IL CASO DEL GIORNO 6 luglio 2018
Super e iper-ammortamenti al test delle operazioni straordinarie
In assenza di specifici chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate, interessa in questa sede soffermarsi sul destino di super e iper-ammortamenti nel caso di effettuazione di operazioni straordinarie. Se nulla quaestio circa il mantenimento del ...
IL CASO DEL GIORNO 29 giugno 2018
In caso di scissione ACE ripartita in proporzione ai patrimoni netti contabili
L’implementazione di una operazione di scissione implica la ripartizione, tra le società beneficiarie e, in caso di scissione parziale, la scissa, della “base ACE” esistente alla data di efficacia della scissione, nonché delle eventuali “eccedenze ...
FISCO 21 giugno 2018
Web tax italiana da tarare su quella europea
Anche per Assonime la “web tax italiana” introdotta dall’art. 1 commi 1011 e ss. della L. 205/2017 deve essere omogeneizzata alla ipotesi di “web tax comunitaria” di cui alla proposta di COM(2018)148 approvata dalla Commissione europea il 21 marzo ...
IL CASO DEL GIORNO 19 giugno 2018
Abuso del diritto fuorigioco su scissioni seguite da cessioni delle partecipazioni
Un aspetto che sembra non essere stato adeguatamente considerato, nelle more della codificazione del principio generale antiabuso, è la netta differenza che intercorre tra artificiosità e complessità di una determinata condotta posta in essere dal ...
IL CASO DEL GIORNO 18 giugno 2018
Cessione d’azienda affittata da parte dell’erede tassata separatamente
In dottrina è discussa la possibilità di assoggettare a tassazione separata la plusvalenza realizzata dall’erede che cede l’unica azienda previamente data in affitto dal de cuius. In passato si sono registrate sia opinioni conformi che opinioni ...
FISCO 29 maggio 2018
Disciplina fiscale dell’economia digitale incisiva solo con un intervento OCSE
Con il documento “La fiscalità nell’economia digitale. Problematiche e scenari possibili”, pubblicato nella giornata di ieri, CNDCEC e Fondazione nazionale dei commercialisti offrono un’utile disamina dello stato dell’arte, a livello nazionale, ...