EDITORIALE 4 marzo 2011
Federalismo: basta slogan, servono i costi standard
L’approvazione del decreto sul federalismo fiscale municipale è un ulteriore passo sulla via della riforma cui tutti guardiamo ormai come ultima speranza (tranne chi ha già perso anche quella) per costruire un rapporto tra Stato e cittadino meno ...
IL CASO DEL GIORNO 3 marzo 2011
Oneri accessori capitalizzati nel costo di acquisizione dell’azienda
Un aspetto, sul quale si fa particolarmente sentire la mancanza di principi contabili nazionali specificamente dedicati ad operazioni quali le cessioni ed i conferimenti d’azienda, è quello del trattamento contabile degli oneri accessori all’...
EDITORIALE 1 marzo 2011
Priorità alla riforma della giustizia tributaria
Il Ministero dell’Economia ha depositato presso i due rami del Parlamento la propria relazione annuale con il dettaglio dei “Risultati derivanti dalla lotta all’evasione fiscale”. I dati sono quelli relativi al 2009, da non confondere con quelli ...
IL CASO DEL GIORNO 28 febbraio 2011
Conferimento d’azienda in spa «chiusa», va attestato l’aumento di capitale
Una volta deliberato l’aumento di capitale di una spa “chiusa”, mediante conferimento a suo favore di un’azienda o di un ramo aziendale, i successivi adempimenti procedurali previsti dal codice civile sono finalizzati a formalizzare l’avvenuta ...
IL CASO DEL GIORNO 25 febbraio 2011
Imposte d’atto deducibili per competenza se capitalizzabili
Le imposte di registro, ipotecarie e catastali (c.d. “imposte d’atto”) rientrano nel novero di quelle che sono deducibili dal reddito di impresa e dalla base imponibile IRES nel periodo di imposta in cui sono pagate. Il secondo periodo del comma 1 ...
IL CASO DEL GIORNO 23 febbraio 2011
Mai conguaglio in denaro nelle fusioni senza spa
Come espressamente ammesso dall’art. 2501-ter c.c., comma 1, n. 3, il progetto di fusione può determinare un rapporto di cambio delle azioni o quote in base al quale venga anche prevista la corresponsione di un conguaglio in denaro. Quanto precede ...
EDITORIALE 21 febbraio 2011
Quote di genere in CdA e collegi sindacali? Sì, però...
Tra i tanti fronti che vedono in prima linea i commercialisti italiani, ne scopriamo uno di più: l’introduzione delle quote di genere negli organi di amministrazione e controllo delle società. Il disegno di legge, che prevede le quote di genere in...
IL CASO DEL GIORNO 19 febbraio 2011
Prestazioni di servizi relative a navi, regime IVA variabile
Le prestazioni di servizi, relative alle navi destinate all’esercizio di attività commerciali (quali, ad esempio, quelle da crociera), della pesca o ad operazioni di salvataggio o di assistenza in mare, costituiscono ai fini IVA operazioni non ...
FISCO 16 febbraio 2011
Leasing immobiliari: casi d’uso e frazioni d’anno sotto la lente di Assonime
L’obbligo di trascrizione sui registri immobiliari che, ai sensi del num. 8) del comma 1 dell’art. 2465 c.c., sorge quando un contratto di leasing immobiliare ha durata ultranovennale, non integra gli estremi del “caso d’uso” e non comporta quindi l’...
EDITORIALE 15 febbraio 2011
Se i «consapevoli dell’evasione» recuperano 6,4 miliardi per lo Stato
I 25,4 miliardi di euro recuperati dalla triade Agenzia delle Entrate – INPS – Equitalia rappresentano un dato di tutto rispetto; innanzitutto perché, a differenza dei comunque significativi 50 miliardi di euro rivendicati nei giorni scorsi dalla ...