IL CASO DEL GIORNO 29 marzo 2011
Regole da quotate per le società emittenti titoli diffusi
Le società per azioni si dividono tra società che fanno ricorso al mercato dei capitali di rischio e società che non vi fanno ricorso. Queste ultime sono dette anche spa “chiuse”, in contrapposizione a quelle per l’appunto “aperte”. Ai sensi dell...
EDITORIALE 25 marzo 2011
La mediazione: piccolo o grande, un successo dei commercialisti
L’evento in materia di mediazione civile organizzato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili che si tiene oggi a Torino, con la partecipazione del Ministro Alfano, è senza dubbio un appuntamento il cui significato...
IL CASO DEL GIORNO 22 marzo 2011
Peculiarità del conferimento seguito da cessione della partecipazione
Sono sempre più numerosi i casi di avvisi di liquidazione e rettifica con i quali gli uffici dell’Agenzia delle Entrate riqualificano un atto di conferimento d’azienda, seguito dalla cessione delle partecipazioni ricevute in cambio dal conferente, in...
PROFESSIONI 21 marzo 2011
Nelle operazioni straordinarie controlli del collegio ad ampio raggio
Un controllo di conformità alla legge, allo statuto delle delibere, degli atti e delle procedure, nonché la vigilanza del rispetto dei principi di corretta amministrazione. Questi, in linea generale, sono i compiti che competono al collegio ...
IL CASO DEL GIORNO 17 marzo 2011
Conferimento in spa quotata, regolamento Consob sempre operativo
In occasione di un precedente intervento (si veda “Conferimento in spa quotata, valida anche la disciplina speciale recata dal TUF” del 12 marzo 2011), abbiamo preso in esame le disposizioni del DLgs. 58/1998 che integrano o derogano, dal punto di ...
EDITORIALE 14 marzo 2011
Per la Cassazione la consulenza fiscale è riservata ai commercialisti
Ricordate il film con Paolo Villaggio dal titolo “Sogni mostruosamente proibiti”? Ebbene, per un iscritto all’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, una sentenza quale la n. 10100 dell’11 marzo 2011, emanata dalla sesta sezione ...
IL CASO DEL GIORNO 12 marzo 2011
Conferimento in spa quotata, valida anche la disciplina speciale recata dal TUF
Se la società per azioni pre-esistente, che riceve il conferimento di un complesso aziendale in sede di aumento del proprio capitale sociale, è una spa quotata, ai fini procedurali rilevano non soltanto le disposizioni recate dal codice civile, ma ...
FISCO 9 marzo 2011
Imposte d’atto: nullo l’accertamento «antielusivo» senza chiarimenti
La riqualificazione ai fini delle imposte d’atto di un atto di cessione di partecipazioni in atto di cessione d’azienda, in quanto preceduto da un conferimento d’azienda e seguito da una fusione per incorporazione, necessita del rispetto da parte ...
EDITORIALE 8 marzo 2011
L’insostenibile sostenibilità del sistema previdenziale
“Credo che dopo circa un ventennio il cantiere delle riforme della previdenza si possa considerare concluso. È necessario però che soprattutto i giovani assumano un atteggiamento nuovo verso la pensione, perché il sistema sarà molto diverso da quello...
IL CASO DEL GIORNO 7 marzo 2011
Conferimento in spa «chiusa» subito efficace con il consenso di tutti i soci
In occasione di un precedente intervento (si veda “Conferimento d’azienda in spa «chiusa», va attestato l’aumento di capitale” del 28 febbraio scorso) abbiamo analizzato i diversi adempimenti e obblighi procedurali che caratterizzano la fase ...