FISCO 22 ottobre 2010
Con contratto estimatorio sul magazzino, non c’è cessione «frazionata» d’azienda
La circostanza che l’atto di cessione d’azienda è soggetto alle imposte d’atto in misura proporzionale, mentre la cessione dei singoli elementi costituenti l’azienda è soggetta ad IVA, può indurre a dissimulare la cessione dell’azienda in una ...
EDITORIALE 22 ottobre 2010
Da un lato i buoni a nulla, dall’altro i capaci di tutto
La presenza di Claudio Siciliotti, martedì scorso, alla trasmissione televisiva Ballarò, fornisce un ottimo spunto per svolgere anche su queste pagine qualche riflessione semiseria sulla qualità e le dinamiche del dibattito politico del nostro Paese...
IL CASO DEL GIORNO 21 ottobre 2010
Le tre impostazioni di contabilizzazione dell’affitto d’azienda
In dottrina esistono diverse teorie in merito alla corretta modalità di contabilizzazione, da parte del concedente e da parte dell’affittuario, dell’operazione di affitto d’azienda. Premesso che tutte le diverse teorie concordano sulla necessità di ...
IMPRESA 20 ottobre 2010
Niente perizia se la snc incorporata è «tutta» della srl incorporante
Quando una società di persone partecipa ad una fusione, venendo fusa o incorporata in una società di capitali, si rende sempre necessaria la redazione di una perizia di stima, a norma dell’art. 2343 c.c., sul patrimonio della società di persone fusa ...
EDITORIALE 19 ottobre 2010
Un limite agli incarichi sindacali in un Paese senza limiti
Vedere la puntata di Report di domenica scorsa, mentre la nostra categoria si interroga sulla necessità di autoimporsi limiti al cumulo degli incarichi nei collegi sindacali delle società non quotate, è stato come venire folgorati sulla via di ...
FISCO 18 ottobre 2010
Riassetto di società familiari, perizia e imposta sostitutiva entro il 2 novembre
Si avvicina il 2 novembre 2010, data ultima entro la quale è possibile avvalersi della facoltà di rideterminazione del costo fiscale delle partecipazioni possedute alla data del 1° gennaio 2010, al di fuori del regime di impresa, in società non ...
IL CASO DEL GIORNO 16 ottobre 2010
Affitto d’azienda con dipendenti: riflessi contabili su TFR e altre poste
In caso di affitto d’azienda, i lavoratori dipendenti impiegati nel complesso aziendale affittato proseguono senza soluzione di continuità il proprio rapporto di lavoro con l’affittuario. La continuazione del rapporto di lavoro dipendente, senza ...
EDITORIALE 15 ottobre 2010
Tre domande al Ministro Alfano sul registro delle associazioni
Si legge in questi giorni che la generalità delle associazioni, che ne hanno fatto richiesta, stanno ricevendo dagli uffici legislativi del Ministero della Giustizia la lettera con la quale viene loro comunicato che, non essendo stati rinvenuti ...
IL CASO DEL GIORNO 13 ottobre 2010
Cooperative a mutualità prevalente, niente relazione sul concambio
Quando la fusione riguarda due o più società cooperative, le modalità di determinazione del rapporto di cambio delle azioni o quote assumono connotati procedurali del tutto peculiari. Sulla materia, il Consiglio Nazionale dell’allora Albo dei ...
IL CASO DEL GIORNO 11 ottobre 2010
Fusione tra società cooperative, dubbi sulla nomina degli esperti
Dalla lettura del disposto dell’art. 2501-sexies emerge che, a livello di principio generale, la scelta dell’esperto (o degli esperti), cui deve essere affidata la stesura della relazione sulla congruità del rapporto di cambio, costituisce una ...