FISCO 27 gennaio 2024
Doppia sanzione per il disconoscimento delle detrazioni edilizie
In tema di detrazioni edilizie, in special modo per il superbonus 110%, il disconoscimento della detrazione indebitamente fruita dà luogo, oltre al recupero della detrazione e degli interessi da ritardata iscrizione a ruolo ex art. 20 del DPR 602/73...
FISCO 24 gennaio 2024
Ravvedimento operoso su importi già compensati per detrazioni fruite con opzione
Il beneficiario della detrazione non spettante, relativamente alla quale è stata esercitata una delle opzioni di sconto o cessione di cui all’art. 121 comma 1 del DL 34/2020, tale per cui ne è derivato un credito d’imposta il cui utilizzo in ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 23 gennaio 2024
Scissione mediante scorporo e conferimento con differenze procedurali
Sul piano pratico e operativo, una scissione mediante scorporo, di cui all’art. 2506.1 c.c., realizza il medesimo risultato di un’operazione di conferimento, nel senso che l’aggregato patrimoniale oggetto dell’operazione (patrimonio scisso o ...
FISCO 22 gennaio 2024
Opzioni superbonus solo per spese sostenute nell’anno in cui il SAL è emesso
Per gli interventi agevolati con superbonus di cui all’art. 119 del DL 34/2020, il successivo art. 121 comma 1-bis stabilisce che lo stato di avanzamento dei lavori (SAL) per cui è esercitata l’opzione per la cessione del credito o lo “sconto in ...
IL CASO DEL GIORNO 20 gennaio 2024
SAL non necessario al 31 dicembre 2023 con superbonus in dichiarazione dei redditi
Negli ultimi anni si sono sentite tante cose sul superbonus, alcune corrette, altre frutto di interpretazioni “fantasiose” o di una poco attenta lettura delle norme e dei chiarimenti ufficiali intervenuti sulla materia. Con riguardo agli interventi ...
FISCO 19 gennaio 2024
Danno da «perdita di chance» escluso per lavori eseguiti, anche se non ultimati
La recente decisione 2 novembre 2023 n. 1080 del Tribunale di Frosinone (si veda “Risarcimento dell’impresa appaltatrice se il superbonus è perso per lavori non eseguiti” del 14 dicembre 2023) pone l’accento sul diritto dei committenti di lavori ...
FISCO 18 gennaio 2024
La DRE Toscana conferma il sismabonus acquisti per il familiare convivente
La DRE della Toscana, nella risposta a interpello n. 911-1488/2021, ha confermato quanto sostenuto su Eutekne.info (si veda “Sismabonus acquisti anche al familiare convivente” del 16 dicembre 2023) sul fatto che competono in capo al familiare ...
FISCO 17 gennaio 2024
Il mancato controllo del fornitore o del cessionario nel 110% espone a rischio penale
L’utilizzo in compensazione sul modello F24 di crediti d’imposta esistenti, ma non spettanti, oppure di crediti d’imposta inesistenti, costituisce, oltre che una violazione sanzionata sul piano amministrativo ai sensi dei commi 4 e 5 dell’art. 13 del...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 17 gennaio 2024
Regime degli impatriati ancora aperto per gli sportivi con titolo di studio
Il “vecchio” regime fiscale agevolato dei lavoratori impatriati, di cui all’art. 16 del DLgs. 147/2015, nella versione successiva alle modifiche introdotte dall’art. 5 del DL 34/2019, prevedeva espressamente che il regime fiscale agevolato potesse ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 16 gennaio 2024
Nelle fusioni infra-consolidato fiscale, riporto delle perdite «libero»
Nel caso di fusioni tra società incluse nella medesima fiscal unit, ai fini della tassazione dei redditi su base consolidata ex artt. 117 e ss. del TUIR (fusioni che, ai sensi dei commi 1 e 2 dell’art. 11 del DM 1° marzo 2018, non interrompono la ...