IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 20 luglio 2021
Scritture di assestamento anche per la scissa nella scissione parziale
Quando una scissione è di tipo parziale, la scissa continua a esistere anche successivamente alla scissione, seppure con un patrimonio decurtato. In questo caso, alla data di efficacia della scissione, la scissa non redige un bilancio di chiusura...
FISCO 19 luglio 2021
Stop ai dubbi delle Entrate sul sismabonus nei centri storici
La circostanza che, ai sensi del secondo periodo della lett. i) dell’art. 16-bis comma 1 del TUIR, gli interventi di miglioramento sismico devono “comprendere interi edifici e, ove riguardino i centri storici, devono essere eseguiti sulla base di ...
FISCO 16 luglio 2021
Sismabonus nei centri storici solo con «progetti unitari»
Se gli interventi antisismici vengono effettuati su un edificio ubicato in un centro storico, la possibilità di beneficiare del sismabonus (anche nella versione superbonus 110%) rimane subordinata al fatto che gli interventi siano effettuati sulla ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 13 luglio 2021
Adempimenti contabili variabili per la scissione totale con o senza retrodatazione
Quando una scissione è di tipo totale, la scissa si estingue in corrispondenza della data di efficacia della scissione. In questo caso, alla data di efficacia della scissione, sul piano degli adempimenti contabili la scissa deve adottare ...
IL CASO DEL GIORNO 13 luglio 2021
Compilazione della fattura con opzione per lo «sconto sul corrispettivo»
In base a quanto disposto dall’art. 121 del DL 34/2020, i soggetti che sostengono, negli anni 2020 e 2021 e, limitatamente alle spese per gli interventi individuati dall’art. 119 (c.d. superbonus al 110%), nell’anno 2022 spese per gli interventi che ...
FISCO 12 luglio 2021
Società di persone tenuta alla comunicazione delle opzioni edilizie
I soggetti che possono esercitare le opzioni per lo sconto sul corrispettivo o la cessione del credito di imposta, di cui all’art. 121 del DL 34/2020, sono i beneficiari delle detrazioni “edilizie” che, in assenza delle opzioni medesime, potrebbero ...
FISCO 9 luglio 2021
Opzione per singoli SAL solo con il superbonus
In risposta ad un’interrogazione in commissione Finanze alla Camera del 7 luglio 2021 n. 5-06307, il Ministero dell’Economia ha chiarito che il meccanismo degli stati di avanzamento lavori, al fine dell’opzione per la cessione/sconto sul ...
OPINIONI 8 luglio 2021
Sui tempi di asseverazione preventiva per il sismabonus Agenzia fuori strada
Come se nulla fosse, nella circ. 25 giugno 2021 n. 7 l’Agenzia delle Entrate prosegue imperterrita nell’affermare che, per l’accesso al sismabonus di cui all’art. 16 del DL 63/2013 (ivi compreso quando spetta in versione superbonus), occorre che la c...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 6 luglio 2021
Nelle scissioni inverse non cambiano le regole per le differenze da annullamento
Così come può aversi una fusione inversa nel caso in cui sia la società controllata a incorporare la società controllante, allo stesso modo possono verificarsi casi di scissione inversa, quando la controllante scinde a favore della propria ...
FISCO 30 giugno 2021
Sulle procedure autorizzatorie per il sismabonus posizione dell’Agenzia da aggiornare
Niente sismabonus se le procedure autorizzatorie per il rilascio del titolo edilizio abilitativo all’effettuazione degli interventi edilizi, nel cui contesto si collocano quelli di miglioramento sismico che possono beneficiare della relativa ...