LAVORO & PREVIDENZA 28 settembre 2020
Nel giudizio di equivalenza tra CCNL si guarda al numero delle mensilità
L’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) con la circolare n. 2/2020 ha reso rilevanti indicazioni circa la corretta applicazione dell’art. 1, comma 1175 della legge 27 dicembre 2006 n. 296 in materia di benefìci normativi e contributivi, disposizione...
LAVORO & PREVIDENZA 20 marzo 2020
Protocollo anti contagio COVID-19 nelle aziende compatibile con la privacy
Il “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”, sottoscritto dalle parti sociali il 14 marzo, contiene linee guida per agevolare le imprese nell’...
LAVORO & PREVIDENZA 19 febbraio 2020
In arrivo correzioni sui rapporti di lavoro durante la liquidazione giudiziale
Il decreto legislativo correttivo e integrativo del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (DLgs. 14/2019), approvato in esame preliminare nei giorni scorsi dal Consiglio dei Ministri, oltre a emendare alcuni refusi ed errori materiali, si ...
LAVORO & PREVIDENZA 13 febbraio 2020
Controlli a distanza con telefonate agli uffici interni
Ha avuto nei giorni scorsi un certo rilievo mediatico il progetto, avviato dal Comune di Torino, di rilevare le effettive presenze dei propri dipendenti telefonando direttamente ai rispettivi interni per verificarne la presenza in ufficio, progetto ...
LAVORO & PREVIDENZA 9 dicembre 2019
Lavoro supplementare costante anche per esigenze ordinarie purché specifiche
Il lavoro supplementare, in particolare reso nell’ambito dell’esecuzione di un appalto, è stato sporadicamente affrontato nelle aule di giustizia. Tuttavia, un’interessante pronuncia della Corte di Appello di Torino, la n. 784/2019, fornisce ...
LAVORO & PREVIDENZA 17 ottobre 2019
Retribuzione prevista dal CCNL da adeguare ai parametri costituzionali
Il tema dei contratti collettivi cosiddetti “pirata” si colloca da sempre in un punto di frizione tra la libertà sindacale garantita dall’art. 39 Cost. e il rispetto dei diritti dei lavoratori, finanche di livello costituzionale come il diritto a una...
LAVORO & PREVIDENZA 13 giugno 2019
Per l’indennità risarcitoria conta tutto il periodo lavorato nell’appalto
La sentenza della Corte d’Appello di Torino n. 316/2019 affronta numerosi temi di notevole interesse. In verità, la pronuncia costituisce il gravame di una già di per sé rilevante sentenza di primo grado, tramite la quale, in estrema sintesi, il ...
LAVORO & PREVIDENZA 31 gennaio 2019
Per la sussistenza del fatto nel licenziamento conta l’antigiuridicità
La pronuncia della Corte d’Appello di Torino n. 15/2019 concerne, tra gli altri, il delicato profilo del rapporto tra fatto contestato all’origine di un licenziamento disciplinare e sua antigiuridicità. Il tema ha acquisito estrema rilevanza ...
LAVORO & PREVIDENZA 15 gennaio 2019
I rapporti di lavoro continuano con la liquidazione giudiziale
Col nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza – approvato dal Consiglio dei Ministri il 10 gennaio 2019 in attuazione della L. n. 155/2017 – il fallimento viene sostituito dalla nuova procedura di liquidazione giudiziale, dotata di un ...
LAVORO & PREVIDENZA 26 luglio 2017
Il licenziamento illegittimo cancella l’esclusione del socio dalla cooperativa
Il Tribunale di Vercelli, con la sentenza del 28 giugno 2017 n. 103, ha confermato non solo che prima di poter irrogare la sanzione deve essere formalmente contestata la condotta al lavoratore, concedendogli la possibilità di presentare le proprie ...