ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Il licenziamento illegittimo cancella l’esclusione del socio dalla cooperativa

Applicabile la tutela reintegratoria ex art. 18 comma 4 della L. 300/70 se il rapporto associativo è stato risolto come conseguenza del licenziamento

/ Gabriele MORO

Mercoledì, 26 luglio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Tribunale di Vercelli, con la sentenza del 28 giugno 2017 n. 103, ha confermato non solo che prima di poter irrogare la sanzione deve essere formalmente contestata la condotta al lavoratore, concedendogli la possibilità di presentare le proprie difese, ai sensi dell’art. 7 della L. 300/1970 (c.d. Statuto dei lavoratori), ma anche che se l’istruttoria accerta l’insussistenza dei fatti contestati il licenziamento deve essere considerato illegittimo, con conseguente applicazione dell’art. 18 dello Statuto, ricorrendone i requisiti dimensionali, nonché annullamento dell’eventuale delibera di esclusione del socio lavoratore dalla cooperativa.

Dal punto di vista formale, al lavoratore non può essere recapitata una comunicazione contenente contemporaneamente la descrizione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU