IL CASO DEL GIORNO 15 agosto 2019
Esente negli Stati Uniti la borsa di studio pagata dall’Italia
La disciplina delle borse di studio, a livello internazionale, è volta ad agevolare e incentivare lo scambio culturale e scientifico tra gli Stati, mediante l’esenzione nello Stato estero in cui l’attività di studio è esercitata; il beneficio è però ...
IL CASO DEL GIORNO 14 agosto 2019
Competenza del giudice legata alla sede dell’ex Equitalia
Con la pronuncia 3 marzo 2016 n. 44, la Consulta ha dichiarato incostituzionale l’art. 4 del DLgs. 546/92, nella parte in cui prevede che la competenza del giudice tributario si radica con riferimento alla sede del concessionario locale che ha ...
IL CASO DEL GIORNO 13 agosto 2019
Compatibilità tra regolamento di condominio e locazione turistica
Il regolamento di condominio può talvolta contenere, oltre alle norme circa l’uso delle cose comuni e la ripartizione delle spese, anche vincoli sulle destinazioni delle proprietà esclusive, che potrebbero limitare oppure impedire l’uso delle unità ...
IL CASO DEL GIORNO 12 agosto 2019
Trasformazione regressiva con trasposizione delle perdite pregresse
La risposta a interpello n. 70/2019, nel trattare i “non effetti” delle operazioni di trasformazione societaria sul requisito dell’holding period richiesto ai fini della pex, invoglia a qualche riflessione sulle operazioni di trasformazione “...
IL CASO DEL GIORNO 10 agosto 2019
Abitazione principale con una sola unità iscritta in catasto ai fini IMU
Ai fini dell’IMU (e della TASI), l’abitazione principale è definita dall’art. 13 comma 2 del DL 201/2011 come “l’immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, nel quale il possessore e il suo nucleo ...
IL CASO DEL GIORNO 9 agosto 2019
Trasferimento punti in regime di esenzione IVA
Nell’ambito delle operazioni a premio (art. 3 del DPR 430/2001) sono annoverate quelle manifestazioni pubblicitarie che prevedono l’offerta di premi a tutti coloro che acquistano o vendono un determinato quantitativo di prodotti o di servizi e ne ...
IL CASO DEL GIORNO 8 agosto 2019
Per joint venture tra soggetti esteri in partecipate italiane utile la trasparenza fiscale
Anche se non ne sono mai state compiutamente approfondite le motivazioni, è indiscusso che la trasparenza fiscale sia, tra gli istituti introdotti con la riforma del 2003, quello meno utilizzato. Esistono in realtà situazioni nelle quali tale ...
IL CASO DEL GIORNO 7 agosto 2019
Disciplina della prorogatio dell’Organismo di vigilanza nel modello 231
L’art. 6 del DLgs. 231/2001 richiede, tra i requisiti che escludono la responsabilità di una società o di un ente derivante da reato, che il compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza dei modelli di curare il loro aggiornamento sia stato ...
IL CASO DEL GIORNO 6 agosto 2019
Rinuncia all’usucapione possibile soluzione per contestazioni future
L’usucapione è un tema che può sollevare non poche difficoltà pratiche, soprattutto ove venga “scoperta” nel corso delle trattative per l’acquisto di un immobile. Si pensi al caso in cui Tizio intenda acquistare da Caio un fabbricato e il terreno ...
IL CASO DEL GIORNO 5 agosto 2019
Autovetture con soglie critiche per le società non operative
Per espressa disposizione dell’art. 30 della L. 724/94, nell’ambito della disciplina delle società non operative, i ricavi minimi vanno computati applicando le percentuali di legge al costo fiscalmente riconosciuto delle immobilizzazioni di cui all’...