IL CASO DEL GIORNO 29 agosto 2018
Plusvalenze su partecipazioni e terreni imponibili secondo la data dell’atto
Con riferimento alla cessione di partecipazioni da parte di soggetti non imprenditori, la plusvalenza (o la minusvalenza) che rappresenta il presupposto impositivo del capital gain si origina con il trasferimento della proprietà della partecipazione ...
IL CASO DEL GIORNO 28 agosto 2018
Neutrale il conferimento d’azienda effettuato da una società in liquidazione
L’art. 176 del TUIR prevede un regime di neutralità fiscale per i conferimenti d’azienda sotto il profilo dell’imposizione diretta, non realizzandosi quindi plusvalenze imponibili in capo al conferente. L’applicazione della neutralità fiscale è però...
IL CASO DEL GIORNO 27 agosto 2018
Cessione d’azienda con doppia cessione del credito IRES
L’art. 43-bis del DPR 602/73 consente di cedere i crediti di imposta chiesti a rimborso qualora vengano effettuate:
- la redazione dell’atto di cessione in forma di atto pubblico o scrittura privata autenticata da notaio e
- la notifica all’...
IL CASO DEL GIORNO 25 agosto 2018
Duty free con vantaggi rispetto al tax free
Oltre allo sgravio previsto per i viaggiatori che hanno il domicilio oppure la residenza in un Paese extra-Ue ex art. 38-quater del DPR 633/72, oggetto di importanti novità a partire dal 1° settembre 2018 per quanto riguarda gli obblighi relativi ...
IL CASO DEL GIORNO 24 agosto 2018
La dilazione dei ruoli non interrompe la prescrizione
Una delle eccezioni che, sovente, oppone il contribuente nelle liti di riscossione, per così dire, “avanzate”, cioè successive alla notifica della cartella di pagamento o dell’accertamento esecutivo, consiste nell’intervenuta prescrizione del credito...
IL CASO DEL GIORNO 23 agosto 2018
Tassazione integrale delle mance percepite dai dipendenti con dubbi
Le mance percepite dagli impiegati tecnici delle case da gioco (croupiers), direttamente o per effetto del riparto a cura di appositi organismi costituiti all’interno dell’impresa, non costituiscono reddito di lavoro dipendente nella misura del 25% ...
IL CASO DEL GIORNO 22 agosto 2018
Per i servizi sportivi territorialità IVA nel luogo dell’evento
Tra le prestazioni di servizi per le quali il legislatore ha previsto una deroga agli ordinari criteri di territorialità IVA, fondati sul luogo di stabilimento del committente, si annoverano i servizi relativi ad attività sportive (al pari dei ...
IL CASO DEL GIORNO 21 agosto 2018
IRAP, formazione del personale deducibile in base alla natura del costo
Un argomento scarsamente approfondito in dottrina è il trattamento, ai fini IRAP, delle spese per la formazione del personale. Limitando la nostra analisi alle imprese, pare necessario distinguere secondo che il corso sia tenuto da soggetti terzi ...
IL CASO DEL GIORNO 20 agosto 2018
Solidarietà passiva del cessionario superabile dai listini di settore
Per effetto dell’art. 60-bis del DPR 633/72, in alcune ipotesi il cessionario/committente soggetto passivo IVA è responsabile, in solido con la controparte, per l’imposta non versata, quando la cessione riguarda determinati beni come le autovetture e...
IL CASO DEL GIORNO 18 agosto 2018
Senza iscrizione al Registro Imprese amministratori cessati nell’incertezza
Ai sensi dell’art. 2385 c.c., l’amministratore che rinunzia all’ufficio deve darne comunicazione scritta al CdA e al presidente del collegio sindacale. La rinunzia ha effetto immediato se rimane in carica la maggioranza del CdA, o, in caso contrario...