Manutenzioni navali con effetti sui rimborsi IVA
Per la territorialità del servizio si considera il luogo della lavorazione e il luogo di stabilimento dei soggetti coinvolti
La qualificazione delle operazioni poste in essere sui natanti come “lavorazioni” determina effetti, oltre che per l’individuazione del regime IVA applicabile, anche per l’accesso ai rimborsi IVA (annuali o trimestrali).
Sulla nozione di “lavorazione”, l’Amministrazione finanziaria non si è mai pronunciata apertamente, se non (in merito alla previgente normativa di territorialità IVA) menzionando gli interventi di “adattamento, assiemaggio, assemblaggio o montaggio per la realizzazione del prodotto finito” (C.M. 10 giugno 1998 n. 145).
Oltre alle imbarcazioni, la questione riguarda, tra l’altro, i lavori su aeromobili, elicotteri, container e su tutti gli elementi qualificabili come “beni mobili materiali”.
Per le prestazioni ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41