IL CASO DEL GIORNO 29 giugno 2018
In caso di scissione ACE ripartita in proporzione ai patrimoni netti contabili
L’implementazione di una operazione di scissione implica la ripartizione, tra le società beneficiarie e, in caso di scissione parziale, la scissa, della “base ACE” esistente alla data di efficacia della scissione, nonché delle eventuali “eccedenze ...
IL CASO DEL GIORNO 28 giugno 2018
Con l’evoluzione normativa confisca allargata nel codice penale
Negli ultimi anni il legislatore è intervenuto ripetutamente sull’istituto della c.d. “confisca allargata”, quale strumento “di prevenzione speciale”, commisurato a gravi forme di criminalità organizzata fondate sul profitto (similmente alla “...
IL CASO DEL GIORNO 27 giugno 2018
Nuovi confini tra appropriazione indebita e bancarotta fraudolenta
Il rapporto tra appropriazione indebita (art. 646 c.p.) e “distrazione” (una volta dichiarato il fallimento) degli stessi beni, con integrazione della fattispecie di bancarotta fraudolenta patrimoniale, di cui agli artt. 216 comma 1 n. 1 e 223 comma ...
IL CASO DEL GIORNO 26 giugno 2018
Sospensione da istanza di adesione senza giorni festivi
A seguito del ricevimento di un atto di accertamento il contribuente può, nel rispetto del termine previsto per l’impugnazione (art. 21 del DLgs. 546/92), presentare domanda di adesione, ai sensi dell’art. 6 del DLgs. 218/97. La notifica della ...
IL CASO DEL GIORNO 25 giugno 2018
Anche la giurisprudenza dubita della decadenza automatica dei sindaci
Ai sensi dell’art. 2399 c.c., non possono essere eletti alla carica di sindaco e, se eletti, decadono dall’ufficio, coloro che si trovano in situazioni personali che li rendono incompatibili alla carica in oggetto. Si tratta delle cause di decadenza ...
IL CASO DEL GIORNO 23 giugno 2018
Acquisti per il welfare aziendale con dubbi sulla detrazione IVA
Una delle possibili modalità per accedere al beneficio riconosciuto dall’art. 51 comma 2 del TUIR per le erogazioni nei confronti dei dipendenti relative al c.d. “welfare aziendale” prevede l’acquisto di specifici servizi, che verranno poi forniti al...
IL CASO DEL GIORNO 22 giugno 2018
L’agevolazione prima casa spetta al terzo beneficiario del contratto
La stipula di un contratto “a favore di terzo” (art. 1411 c.c.) comporta che gli effetti del contratto si realizzino in capo ad un soggetto terzo, diverso dallo stipulante. Ciò può far sorgere problemi nell’applicazione dell’agevolazione prima casa...
IL CASO DEL GIORNO 21 giugno 2018
Prospettiva annuale dell’esercizio per le soglie dimensionali di fallibilità
La regola generale per poter dichiarare il fallimento è prevista all’art. 1, comma 2 del RD 267/42. Tale disposizione individua tre determinati parametri legati a criteri dimensionali, stabiliti dal legislatore e riferiti – facendo ricorso a limiti ...
IL CASO DEL GIORNO 20 giugno 2018
Due opzioni per gli immobili francesi ereditati
Il valore rilevante ai fini IVIE per gli immobili situati in Paesi appartenenti all’Unione europea o in Paesi aderenti allo Spazio economico europeo (Liechtenstein, Norvegia e Islanda) è quello catastale come determinato e rivalutato nel Paese in cui...
IL CASO DEL GIORNO 19 giugno 2018
Abuso del diritto fuorigioco su scissioni seguite da cessioni delle partecipazioni
Un aspetto che sembra non essere stato adeguatamente considerato, nelle more della codificazione del principio generale antiabuso, è la netta differenza che intercorre tra artificiosità e complessità di una determinata condotta posta in essere dal ...