ACCEDI
Lunedì, 10 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 3 aprile 2018

Aliquota IMU agevolata anche se non è presentata l’attestazione

In ragione dell’art. 13 comma 9 del DL 201/2011, il Comune può introdurre aliquote IMU agevolate ad esempio per i soggetti passivi IRES. In sede di potestà regolamentare, succede che il Comune subordini l’aliquota ridotta alla presentazione, ad ...

IL CASO DEL GIORNO 31 marzo 2018

Per gli enti non commerciali acquisti dall’estero «complicati»

Al fine di evitare distorsioni concorrenziali legate alla circostanza che gli enti non commerciali sono spesso di non piccole dimensioni, gli acquisti intracomunitari di beni realizzati da tali soggetti sono in linea generale soggetti a IVA. Più ...

IL CASO DEL GIORNO 30 marzo 2018

Numerazione progressiva per fatture elettroniche e analogiche

L’emissione contestuale di fatture in formato elettronico ed in formato analogico (si pensi alla circostanza in cui i destinatari sono in parte P.A. in parte soggetti diversi) richiede alcune valutazioni in merito alla possibilità di numerare ...

IL CASO DEL GIORNO 29 marzo 2018

Acquiescenza parziale a rischio del contribuente

Sembra riconosciuta positivamente la possibilità di pagare in misura ridotta ex art. 17 comma 2 del DLgs. 472/97 le sanzioni comminate dall’Amministrazione finanziaria, senza vincolo di definire tutte le sanzioni risultanti dall’unico atto di ...

IL CASO DEL GIORNO 28 marzo 2018

Nel voto di lista non si sommano i quozienti

Con l’intento di permettere anche alle minoranze di avere propri rappresentanti nel CdA o nel Collegio sindacale, gli statuti societari recano spesso clausole che adottano il sistema del “voto di lista”. Le modalità praticabili sono svariate. Si ...

IL CASO DEL GIORNO 27 marzo 2018

Omesso versamento dell’imposta di soggiorno incassata con rilievo penale

Sempre più frequente è la contestazione, da parte di alcune procure, del reato di peculato connesso all’omesso versamento dell’imposta di soggiorno incassata dagli albergatori. Il delitto di peculato è previsto dall’art. 314 c.p. tra i reati ...

IL CASO DEL GIORNO 26 marzo 2018

Piano di ristrutturazione o concordato coerente con la norma

Nel caso di predisposizione del piano nell’ambito di un accordo di ristrutturazione dei debiti o di un concordato preventivo con continuità aziendale (artt. 182-bis e 186-bis del RD 267/42), alcune utili indicazioni sono fornite dai “Principi per la ...

IL CASO DEL GIORNO 24 marzo 2018

Cessioni di fabbricati civili iscritti tra le immobilizzazioni escluse dal volume d’affari

L’art. 20 del DPR 633/72, nel definire le modalità di determinazione del “volume d’affari”, dispone che non ne concorrano alla formazione “le cessioni di beni ammortizzabili, compresi quelli indicati nell’articolo 2424 del codice civile, voci B.I.3) ...

IL CASO DEL GIORNO 23 marzo 2018

La trasformazione della società non libera i soci dai debiti tributari pregressi

In caso di trasformazione omogenea progressiva (da società di persone in società di capitali), l’art. 2500-quinquies c.c. (e, precedentemente alla riforma del diritto societario, l’art. 2499 c.c. ) dispone che la trasformazione non libera i soci a ...

IL CASO DEL GIORNO 22 marzo 2018

Cessione delle eccedenze IRES anche per le «sorelle» con capogruppo estera

L’art. 43-ter del DPR 602/73 disciplina una procedura semplificata per la cessione infragruppo delle eccedenze IRES, la quale può essere effettuata senza che siano espletate le formalità della redazione dell’atto di cessione in forma di atto pubblico...

TORNA SU