IL CASO DEL GIORNO 6 dicembre 2017
Domanda giudiziale a rischio se la mediazione si ferma al primo incontro
Ai sensi dell’art. 8, comma 1, quinto periodo del DLgs. 28/2010, il mediatore in sede di primo incontro invita le parti e i loro avvocati a esprimersi sulla possibilità di iniziare la procedura di mediazione e, in caso positivo, procede con il suo ...
IL CASO DEL GIORNO 5 dicembre 2017
Il diritto a riscuotere le riserve distribuite spetta al nudo proprietario
Nel caso di usufrutto di azioni o quote, gli artt. 2352 e 2471-bis c.c. attribuiscono il diritto di voto all’usufruttuario, salvo diversa convenzione delle parti. Dette norme, tuttavia, non si esprimono in merito ai diritti patrimoniali connessi alla...
IL CASO DEL GIORNO 4 dicembre 2017
IVA al 10% per il contratto servizio energia solo con uso domestico
Fra le molteplici tipologie di operazioni per le quali l’aliquota IVA applicabile risulta di non facile individuazione si annoverano le forniture di energia termica rese nell’ambito del contratto servizio energia, disciplinato dal DLgs. 115/2008. ...
IL CASO DEL GIORNO 2 dicembre 2017
Per il bonus riqualificazione si guarda all’accatastamento ante lavori
Nonostante l’agevolazione per gli interventi di riqualificazione energetica esista da quasi un decennio, sono ancora molti gli aspetti che devono essere chiariti con riguardo a particolari fattispecie. Si pensi al caso in cui si effettuino lavori ...
IL CASO DEL GIORNO 1 dicembre 2017
Liquidazione ordinaria rischiosa per le società sovraindebitate non fallibili
La società per la quale si è verificata una causa di scioglimento – ad esempio, la srl, a seguito della perdita integrale del capitale (artt. 2482-ter e 2484 c.c.), oppure la snc o la sas – è qualificata come “non fallibile”, e dunque esclusa dalla ...
IL CASO DEL GIORNO 30 novembre 2017
Obbligazioni di fare, non fare o permettere senza contributi INPS
Gli obblighi contributivi a carico dei lavoratori autonomi occasionali sono definiti dall’art. 44 comma 2 del DL 269/2003, conv. L. 326/2003. La norma dispone che i soggetti esercenti attività di lavoro autonomo occasionale e gli incaricati alle ...
IL CASO DEL GIORNO 29 novembre 2017
Nella pianificazione il revisore definisce il livello di significatività preliminare
I principi di revisione internazionali (ISA Italia) richiedono al revisore di svolgere una serie di attività durante la fase di pianificazione che gli consentano di elaborare un piano di revisione che contenga un’appropriata descrizione della natura...
IL CASO DEL GIORNO 28 novembre 2017
Patto di non concorrenza con deducibilità incerta per il datore di lavoro
Il trattamento fiscale, ai fini delle imposte dirette, delle somme corrisposte al lavoratore in dipendenza di un patto di non concorrenza ex art. 2125 c.c. risente delle incertezze che caratterizzano il relativo trattamento contabile. Peraltro, non ...
IL CASO DEL GIORNO 27 novembre 2017
Prestatore sempre responsabile per l’aliquota IVA agevolata
L’IVA gravante sulle prestazioni di servizi dipendenti da contratto di appalto relative alla costruzione di fabbricati può, in taluni casi, beneficiare di importanti riduzioni. Si applica, ad esempio, l’aliquota al 4% nella costruzione di case di ...
IL CASO DEL GIORNO 25 novembre 2017
L’indennità per ferie non godute ha natura mista
La natura giuridica dell’indennità per ferie non godute è una questione molto dibattuta in giurisprudenza, tenuto conto che il diritto alle ferie è un diritto irrinunciabile del lavoratore (art. 36 Cost.). In base a quanto disposto dall’art. 2109 ...