ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 18 dicembre 2017

Requisito del controllo ampio per il conferimento di partecipazioni

L’art. 177 comma 2 del TUIR disciplina il regime fiscale delle plusvalenze realizzate a seguito dello “scambio” di partecipazioni mediante conferimento. Applicando questa disposizione, le azioni o quote ricevute a seguito di conferimenti in società...

IL CASO DEL GIORNO 16 dicembre 2017

Immobili concessi in usufrutto a titolo oneroso sempre nel test di operatività

La rilevanza degli immobili concessi in usufrutto ai fini della disciplina delle società non operative di cui all’art. 30 della L. 724/94 è stata più volte esaminata dall’Amministrazione finanziaria. I documenti di prassi però, nell’individuare il ...

IL CASO DEL GIORNO 15 dicembre 2017

Fondi di investimento in valuta estera con doppia conversione in euro

I portafogli detenuti all’estero vedono con frequenza una parte rilevante, se non preponderante, delle somme investite in quote di fondi comuni. Se i proventi di questi portafogli vengono tassati in Italia con l’autoliquidazione dell’imposta ...

IL CASO DEL GIORNO 14 dicembre 2017

Beni finiti per interventi di recupero con IVA del 10%

L’acquisto di beni finiti nell’ambito degli interventi di recupero edilizio (manutenzione, ristrutturazione edilizia, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione urbanistica) spesso porta ad interrogarsi su quali siano le eventuali ...

IL CASO DEL GIORNO 13 dicembre 2017

Integrativa a favore senza sanzioni

Le dichiarazioni dei redditi e IVA possono essere integrate in aumento o diminuzione fino al termine di decadenza dall’accertamento (art. 2, commi 8 e 8-bis del DPR 322/1998). L’integrativa in aumento è strettamente connessa con il ravvedimento ...

IL CASO DEL GIORNO 12 dicembre 2017

Per la medicina di gruppo autonoma organizzazione da accertare

Ai sensi dell’art. 2 comma 1-bis del DLgs. 446/97 (inserito dall’art. 1 comma 125 della L. 208/2015, legge di stabilità 2016), non sussiste autonoma organizzazione ai fini IRAP nel caso di medici che abbiano sottoscritto specifiche convenzioni con le...

IL CASO DEL GIORNO 11 dicembre 2017

La cessione del contratto di leasing si registra con modello 69

La registrazione del contratto di leasing e dell’eventuale atto di cessione del leasing medesimo può far sorgere dubbi nell’interprete, non essendo espressamente disciplinata in modo preciso. Pertanto, ci si può chiedere se la registrazione sia ...

IL CASO DEL GIORNO 9 dicembre 2017

Dichiarazioni dei lavoratori in sede ispettiva con interessi in conflitto

Quando una tematica, come l’accesso alle dichiarazioni rese dai lavoratori in sede ispettiva, coinvolge e pone in conflitto tra loro interessi costituzionalmente garantiti – quali la riservatezza dei dichiaranti e il diritto di difesa del datore di ...

IL CASO DEL GIORNO 8 dicembre 2017

La mancata comunicazione del subentro dell’erede non esclude la cedolare

La morte del locatore che avesse optato per la cedolare secca può determinare alcune questioni che meritano un attento esame. In caso di morte del locatore, la sua posizione soggettiva si trasferisce in capo all’erede, realizzando il subentro di ...

IL CASO DEL GIORNO 7 dicembre 2017

Dal revisore richiesta di conferma a tutte le banche

Secondo il principio di revisione internazionale ISA Italia n. 500, gli elementi probativi acquisiti dal revisore durante lo svolgimento delle procedure sono più attendibili quando derivano da fonti indipendenti esterne all’impresa. Pertanto, ad ...

TORNA SU