IL CASO DEL GIORNO 9 dicembre 2024
Permuta di azioni proprie sempre neutrale con la derivazione rafforzata
L’art. 177 comma 1 del TUIR disciplina lo scambio di partecipazioni mediante permuta, ossia l’operazione tramite la quale un soggetto (c.d. acquirente) acquisisce, integra o incrementa una partecipazione di controllo ex art. 2359 comma 1 n. 1 c.c. in...
IL CASO DEL GIORNO 7 dicembre 2024
Possibile strumentalità tra i diritti di consultazione e di impugnazione del bilancio
In ordine ai rapporti tra il diritto del socio non amministratore di srl di avere notizie sullo svolgimento degli affari sociali e di consultare i libri sociali e i documenti relativi all’amministrazione (ex art. 2476 comma 2 c.c.) e il diritto all’...
IL CASO DEL GIORNO 6 dicembre 2024
Impatriati e neo domiciliati senza cumulo dei benefici fiscali
La già nutrita casistica degli aspetti della normativa sui lavoratori impatriati su cui vi sono attriti tra contribuenti e Amministrazione potrebbe in futuro ampliarsi con questioni legate alla compatibilità dell’agevolazione con altre, di profilo ...
IL CASO DEL GIORNO 5 dicembre 2024
Vendita di cosa altrui acquistata per morte dal terzo di dubbia validità
L’art. 1478 c.c. contempla una particolare figura di vendita ad effetti obbligatori denominata “vendita di cosa altrui”. In questo schema negoziale, il venditore promette all’altra parte il trasferimento della proprietà di un bene, mobile o immobile...
IL CASO DEL GIORNO 4 dicembre 2024
Attestazione di conformità dei documenti agli originali con file unico per deposito
L’art. 25-bis comma 1 del DLgs. 546/92 stabilisce che “al fine del deposito e della notifica con modalità telematiche della copia informatica, anche per immagine, di un atto processuale di parte, di un provvedimento del giudice o di un documento ...
IL CASO DEL GIORNO 3 dicembre 2024
Per l’apposizione del visto di conformità serve un controllo documentale
Ciclicamente ci si interroga su quale sia il livello di controllo che deve essere necessariamente osservato dai professionisti nel momento in cui appongono il visto di conformità su documentazione inerente agli interventi “edilizi” che danno diritto ...
IL CASO DEL GIORNO 2 dicembre 2024
Natura del diritto di superficie con conseguenze sul diritto di riedificare
Il diritto di superficie, previsto agli artt. 952-956 c.c., pur rientrando tra i diritti reali e avendo perciò contenuto tipico, presenta diverse incertezze sia sotto il profilo teorico, sia dal punto di vista operativo. Una questione su cui gli ...
IL CASO DEL GIORNO 30 novembre 2024
L’accoglimento del ricorso contro il ruolo travolge l’ipoteca esattoriale
L’ipoteca esattoriale può essere adottata solo se vengono soddisfatti i requisiti di legittimità previsti all’art. 77 del DPR 602/73. L’iscrizione a ipoteca esattoriale potrebbe diventare illegittima per varie ragioni, come la mancata notifica della...
IL CASO DEL GIORNO 29 novembre 2024
IVA da versare con F24 anche per veicoli provenienti da San Marino e Città del Vaticano
L’art. 1 comma 93 della L. 213/2023 ha esteso ai veicoli, provenienti dalla Repubblica di San Marino e dallo Stato di Città del Vaticano, gli obblighi di versamento dell’IVA e i controlli antifrode propedeutici all’immatricolazione, già previsti per ...
IL CASO DEL GIORNO 28 novembre 2024
La «protocollazione» del ricorso dimostra la sua notifica
Con l’obbligatorietà del processo tributario telematico ex art. 16 comma 5 del DL 119/2018, per gli atti notificati dal 1° luglio 2019, sia la notifica che il deposito degli atti processuali avviene in via telematica per tutte le parti, salvo che la ...