ACCEDI
Venerdì, 3 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 27 novembre 2024

Democraticità dell’ASD da valutare caso per caso

L’esercizio dello sport dilettantistico è incentivato e sostenuto da un regime fiscale particolarmente favorevole, applicabile, tuttavia, al ricorrere di numerose e stringenti condizioni; si pensi, tra tutte, al rispetto del requisito della ...

IL CASO DEL GIORNO 26 novembre 2024

Riapertura dei termini a seguito di integrativa interpretata in modo restrittivo

La L. 190/2014 aveva previsto che, sia pure a certe condizioni, la presentazione di una dichiarazione integrativa riapre i termini di decadenza per la notifica dell’avviso di accertamento o della cartella di pagamento. A oggi si registra un quadro...

IL CASO DEL GIORNO 25 novembre 2024

Divieto di cancellazione dall’Albo durante i procedimenti disciplinari irragionevole

Il divieto di cancellazione dall’Albo dell’avvocato sottoposto a procedimento disciplinare, per tutta la durata del medesimo, a partire dal giorno di invio degli atti al Consiglio distrettuale di disciplina sarà vagliato dalla Corte Costituzionale...

IL CASO DEL GIORNO 23 novembre 2024

Ricovero e cura con IVA agevolata non ostacolato dal day surgery

La recente pubblicazione della risposta a interpello n. 211/2024 offre lo spunto per sviluppare ulteriori riflessioni in merito al regime IVA applicabile dal 22 giugno 2022 (cfr. art. 18 del DL n. 73/2022) alle prestazioni di “ricovero e cura” ...

IL CASO DEL GIORNO 22 novembre 2024

Cassa allargata esclusa per le società con esercizio «a cavallo»

Con riferimento ai redditi di lavoro dipendente, l’art. 51 comma 1 del TUIR stabilisce che “si considerano percepiti nel periodo d’imposta anche le somme e i valori in genere, corrisposti dai datori di lavoro entro il giorno 12 del mese di gennaio ...

IL CASO DEL GIORNO 21 novembre 2024

Rimborsabile la ritenuta sui dividendi provenienti dalla Croazia

Per i dividendi percepiti da persone fisiche residenti e provenienti dalla Croazia, ordinariamente si applica l’art. 27 comma 4 del DPR 600/73 che prevede l’applicazione di una ritenuta a titolo di imposta nella misura del 26% sull’intero dividendo ...

IL CASO DEL GIORNO 20 novembre 2024

Revirement peggiorativo delle Sezioni Unite penali con effetti incerti

Recentemente, con una sentenza di grande rilievo esegetico (la n. 28594/2024), la Cassazione ha affrontato il tema del valore da assegnare a un mutamento “peggiorativo” nella giurisprudenza delle Sezioni Unite penali, ossia all’intervento di una ...

IL CASO DEL GIORNO 19 novembre 2024

Da chiarire il soggetto passivo IMU nella vendita con riserva di proprietà

Nella vendita a rate con riserva di proprietà, l’acquirente ottiene la consegna del bene (e assume i rischi che ne derivano, correlati alla perdita e al danneggiamento) già con la conclusione del contratto, ma il passaggio della proprietà dal ...

IL CASO DEL GIORNO 18 novembre 2024

Opportune considerazioni per il riesame delle precedenti stime contabili

Con riferimento alla comprensione e alla valutazione dei rischi associati alla determinazione delle stime contabili, i principi di revisione richiedono che il revisore effettui un riesame di quelle presenti nel bilancio del periodo amministrativo ...

IL CASO DEL GIORNO 16 novembre 2024

Fusione in concordato con tutela ad hoc dei creditori

Una recente massima del Consiglio notarile di Firenze, Prato e Pistoia, la n. 91, offre l’occasione per esaminare la disciplina della fusione in presenza di società istante il concordato preventivo, ex art. 116 del DLgs. 14/2019 (CCII), modificato ...

TORNA SU