ACCEDI
Venerdì, 3 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 20 dicembre 2024

Detrazioni edilizie in capo all’acquirente con patto di riservato dominio

Per la generalità delle detrazioni “edilizie” i soggetti che possono beneficiarne sono i contribuenti, residenti o non residenti, che possiedono o detengono, sulla base di un titolo idoneo, gli immobili oggetto degli interventi agevolati, a ...

IL CASO DEL GIORNO 19 dicembre 2024

Sportello unico IVA con effetto su tutte le vendite a distanza

Le imprese italiane che operano nel settore dell’e-commerce, vendendo principalmente a privati consumatori Ue, possono valutare di avvalersi dello sportello unico IVA per assolvere l’imposta in modo semplificato negli altri Stati membri. Nello ...

IL CASO DEL GIORNO 18 dicembre 2024

Dichiarazione infedele per l’errata applicazione dell’aliquota al 5% nel forfetario

Con la pubblicazione della risposta a interpello n. 226, lo scorso 22 novembre, è stato precisato che, nel regime forfetario, la riduzione dell’aliquota di imposta sostitutiva al 5% prevista dall’art. 1 comma 65 della L. 190/2014 è tesa a favorire ...

IL CASO DEL GIORNO 17 dicembre 2024

L’adeguamento delle fatture da ricevere è una variazione di stima

Lo scostamento tra il valore delle fatture da ricevere stimato in sede di chiusura dell’esercizio e il valore effettivo del documento contabile ricevuto nell’esercizio successivo viene talvolta riportato tra gli esempi di errori contabili, senza ...

IL CASO DEL GIORNO 16 dicembre 2024

Esclusa la subordinazione se manca un potere conformativo dello studio

Ciò che fondamentalmente distingue il lavoratore subordinato da quello autonomo è la c.d. eterodirezione, vale a dire la soggezione del lavoratore al potere organizzativo, direttivo e disciplinare del datore di lavoro. Se, però, il rapporto abbia ...

IL CASO DEL GIORNO 14 dicembre 2024

Termini di prima casa dubbi per l’immobile in costruzione

È possibile applicare le agevolazioni prima casa anche per l’acquisto dell’immobile in corso di costruzione. Anche se tale possibilità è espressamente contemplata dalla legge solo per l’IVA (n. 21 della Tabella A, Parte II, allegata al DPR 633/72...

IL CASO DEL GIORNO 13 dicembre 2024

Opzioni a beneficiari-imprese con spese detraibili ante 30 marzo e liquidazione provvisoria

Salvo specifiche esclusioni soggettive (quali ad esempio IACP e ONLUS) e oggettive (interventi su immobili danneggiati da eventi sismici), la fruizione dei bonus edilizi, mediante esercizio delle opzioni di sconto o cessione di cui all’art. 121 del ...

IL CASO DEL GIORNO 12 dicembre 2024

Con l’accertamento al titolare dell’impresa familiare, problemi per i contributi previdenziali

Può ormai ritenersi consolidato l’orientamento giurisprudenziale in base al quale, in sede di accertamento nei confronti di un’impresa familiare, l’intero maggior reddito va imputato all’imprenditore individuale e non pro quota al titolare dell’...

IL CASO DEL GIORNO 11 dicembre 2024

Cessione del contratto di lavoro anche con patto di retrocessione

La cessione del contratto di lavoro è una formula contrattuale che non è oggetto di una specifica regolamentazione, ma è sostanzialmente disciplinata dalle norme del codice civile che trattano in via generale della cessione dei contratti (artt. 1406 ...

IL CASO DEL GIORNO 10 dicembre 2024

Il riversamento del credito impone la sospensione del processo

Lo scorso 31 ottobre 2024 è scaduto il termine per la domanda di riversamento del credito per ricerca e sviluppo. Il riversamento del credito deve avvenire in unica soluzione entro il 16 dicembre 2024 o in 3 rate annuali rispettivamente entro il 16 ...

TORNA SU