IL CASO DEL GIORNO 22 novembre 2016
Stampa e conservazione delle fatture tra obblighi e facoltà
In un contesto di forte evoluzione della modalità di documentazione delle operazioni ai fini IVA, è utile riepilogare quali sono le diverse modalità di emissione e ricezione delle fatture, nonché i connessi obblighi di conservazione. Allo stato ...
IL CASO DEL GIORNO 21 novembre 2016
Costi per il car sharing a deducibilità limitata per l’impresa
Oltre alle tradizionali forme di acquisto in proprietà, leasing o noleggio delle auto, tra le imprese è sempre più diffuso l’utilizzo del servizio di car sharing aziendale. Il car sharing (letteralmente, “auto condivisa”) è un servizio che permette ...
IL CASO DEL GIORNO 19 novembre 2016
Lussemburgo al test della fuoriuscita dalla black list
In linea generale, in presenza di attività estere di natura finanziaria o di investimenti detenuti in “paradisi fiscali” senza la loro indicazione all’interno del quadro RW del modello UNICO, la sanzione, ex art. 5 del DL 167/90, è raddoppiata, e ...
IL CASO DEL GIORNO 18 novembre 2016
Ruralità dei fabbricati in base alle categorie catastali solo ai fini ICI
La Cassazione continua a ribadire, in materia di ICI e sulla scorta del proprio principio di diritto edificato sulle sentenze gemelle n. 18565/2009 e n. 18570/2009 pronunciate dalle Sezioni Unite, che i fabbricati rurali ad uso abitativo o ...
IL CASO DEL GIORNO 17 novembre 2016
Approccio per componenti a rilevanza fiscale incerta
L’analisi dei profili fiscali relativi al component approach risulta particolarmente complessa. Nell’ambito della prassi ministeriale sono rinvenibili, a quanto ci consta, soltanto alcuni (risalenti) orientamenti. La R.M. n. 162/80 ha affermato ...
IL CASO DEL GIORNO 16 novembre 2016
Soci di società estinta responsabili per presunzione
Con il comma 3 dell’art. 36 del DPR 602/73, il nostro ordinamento prevede che i soci di società di capitali, i quali nel corso della liquidazione o degli ultimi due periodi di imposta precedenti alla messa in liquidazione abbiano ricevuto denaro o ...
IL CASO DEL GIORNO 15 novembre 2016
IRAP delle imprese minori al test delle sopravvenienze
Per gli imprenditori individuali e le società di persone commerciali che, per obbligo o per scelta, calcolano il valore della produzione netta ai sensi dell’art. 5-bis del DLgs. 446/97, la base imponibile IRAP è costituita dalla somma algebrica dei ...
IL CASO DEL GIORNO 14 novembre 2016
Costituzione in giudizio anche senza l’atto impugnato
Non sempre pacifico appariva in passato se la mancata produzione dell’atto impugnato, in originale o copia, al momento della costituzione in giudizio del ricorrente ex art. 22 del DLgs. n. 546/1992 comportasse o meno l’inammissibilità del ricorso ...
IL CASO DEL GIORNO 12 novembre 2016
Deducibili i contributi INPS liquidati con la voluntary disclosure
Nel corso del 2016, i professionisti si sono occupati dei contraddittori con l’Agenzia delle Entrate in merito alle “vecchie” istanze di voluntary disclosure presentate dai contribuenti in applicazione della disciplina introdotta dalla L. 186/2014. ...
IL CASO DEL GIORNO 11 novembre 2016
Regime del transito doganale ancora in via di definizione
Nonostante la totale operatività del Codice doganale dell’Unione (CDU), prevista dal 1° maggio 2016, il completamento del processo di aggiornamento del sistema del NCTS (Nuovo sistema informatizzato di transito) si realizzerà solo entro il 2 marzo ...