IL CASO DEL GIORNO 6 luglio 2016
Stabile organizzazione in un altro Stato Ue «autonoma» nel MOSS
Il sistema del MOSS (regime Ue), che consente di assolvere l’IVA e di adempiere ai relativi obblighi nel caso di servizi elettronici resi a “privati consumatori” residenti nella Ue, soffre di una significativa limitazione. Detto sistema, come ...
IL CASO DEL GIORNO 5 luglio 2016
Servizi accessori alla locazione on line utili anche per l’IVA
In un precedente intervento si è rilevato come la messa a disposizione di appartamenti, avvalendosi di piattaforme on line, possa configurare operazione rilevante agli effetti dell’IVA. In particolare, si è osservato come, al ricorrere di ...
IL CASO DEL GIORNO 4 luglio 2016
Quadro RW per il titolare effettivo solo con partecipazioni in società estere
Con l’introduzione della L. 97/2013, la disciplina sulla compilazione del quadro RW prevede che siano tenuti alla dichiarazione delle attività estere non soltanto i possessori “formali” delle stesse e i soggetti che ne hanno la disponibilità, ma ...
IL CASO DEL GIORNO 2 luglio 2016
Le vacanze pasquali «spostano» il ravvedimento per l’acconto IVA 2015
Il ravvedimento operoso, a seguito delle novità apportate dalla L. 190/2014 all’art. 13 del DLgs. 472/97, può, tra l’altro, avvenire entro novanta giorni dalla commissione della violazione, con sanzioni ridotte a 1/9 del minimo. Relativamente agli ...
IL CASO DEL GIORNO 1 luglio 2016
versione 1.1b Bonus mobili anche per familiari conviventi
versione 1.1 La detrazione IRPEF del 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici, introdotta dall’art. 16 comma 2 del DL 4 giugno 2013 n. 63, spetta soltanto ai soggetti che possono beneficiare della detrazione per le spese...
IL CASO DEL GIORNO 30 giugno 2016
Condomini «minimi» senza obbligo di codice fiscale per le agevolazioni
Per gli interventi realizzati su parti comuni di edifici residenziali, sia al fine della detrazione per gli interventi di recupero edilizio che per quella di riqualificazione energetica, con la circ. 2 marzo 2016 n. 3, l’Agenzia delle Entrate ha ...
IL CASO DEL GIORNO 29 giugno 2016
L’avviso bonario non sempre interrompe la prescrizione per i contributi
A seguito dell’art. 30 del DL 78/2010, i maggiori contributi previdenziali richiesti dall’INPS sono intimati con apposito avviso di addebito, che deve essere notificato secondo le forme indicate nel quarto comma della norma. L’avviso di addebito è l...
IL CASO DEL GIORNO 28 giugno 2016
Brevetti da rilevare in base alla sostanza economica
I diritti di brevetto sono compresi, ai fini contabili, tra i beni immateriali, cioè i beni intangibili ad utilità pluriennale, individualmente identificabili. I beni immateriali sono di norma rappresentati da diritti giuridicamente tutelati. In ...
IL CASO DEL GIORNO 27 giugno 2016
Ravvedimento da indebito reverse charge con incertezze
La riforma di cui all’art. 15 del DLgs. 158/2015 ha modificato le sanzioni tributarie connesse all’errata applicazione del meccanismo del reverse charge. In particolare, nell’ipotesi in cui il cedente o prestatore abbia erroneamente emesso fattura ...
IL CASO DEL GIORNO 25 giugno 2016
Non agevolati gli interventi sul «verde» nei giardini pertinenziali
Seppur la detrazione IRPEF per le opere di recupero del patrimonio edilizio sia stata introdotta da quasi dieci anni dalla L. 449/1997, sovente ci domandiamo se per alcuni particolari interventi spetti o meno il beneficio fiscale. In relazione ai ...