IL CASO DEL GIORNO 21 dicembre 2016
Per i lavoratori all’estero obblighi di dichiarazione variabili
La corretta individuazione degli obblighi di dichiarazione in Italia dei lavoratori italiani all’estero presuppone un esame preliminare molto accurato sulla residenza fiscale della persona, specialmente nel periodo d’imposta in cui avviene il ...
IL CASO DEL GIORNO 20 dicembre 2016
Nuova dichiarazione integrativa, l’errore sulla competenza è «meno odioso»
Gli accertamenti sull’errata imputazione a periodo delle componenti reddituali causano diversi problemi in relazione alla duplicazione d’imposta che, potenzialmente, dai medesimi deriva. Infatti, per fare l’esempio più semplice, se viene recuperato ...
IL CASO DEL GIORNO 19 dicembre 2016
I voucher regalo natalizi sono fringe benefit per i dipendenti
Tra le varie forme di gratifica natalizia ai dipendenti, da qualche tempo si stanno affermando i cosiddetti buoni regalo. Tali voucher, di solito messi a disposizione da società specializzate, consentono l’acquisto di beni e servizi in determinati ...
IL CASO DEL GIORNO 17 dicembre 2016
Avviso di pagamento in Dogana solo dopo aver comunicato le motivazioni
Una volta che sia sorta l’obbligazione doganale, l’autorità doganale notifica quest’ultima al debitore, nella forma prescritta del luogo in cui è sorta o si ritiene sia sorta l’obbligazione. In linea generale, debitore dell’obbligazione è il ...
IL CASO DEL GIORNO 16 dicembre 2016
Informazione prospettica con attenta analisi delle ipotesi per la valutazione
L’informazione prospettica è uno degli input principali della base informativa. Come già illustrato su Eutekne.info, la costruzione e apprezzamento della base informativa è la prima fase del processo di valutazione che l’esperto deve compiere per ...
IL CASO DEL GIORNO 15 dicembre 2016
Pretese e diritti azionati da società estinte a rischio rinuncia
Alla luce delle indicazioni rese dalla giurisprudenza di legittimità, in caso di scioglimento di una snc, senza liquidazione e con delega ad uno dei due soci a riscuotere le sopravvenienze attive ed a pagare gli eventuali debiti ulteriori, non è poi ...
IL CASO DEL GIORNO 14 dicembre 2016
Assoggettate a IMU e TASI le cave estrattive
Il corretto trattamento ai fini dell’IMU e della TASI delle aree destinate a cave estrattive dà luogo a qualche perplessità, nonostante la ferma posizione dell’Agenzia delle Entrate-Territorio, che in più occasioni ha precisato che le aree stesse ...
IL CASO DEL GIORNO 13 dicembre 2016
Appalto e interposizione illecita di manodopera con IVA indetraibile
L’attuale contesto produttivo è caratterizzato dall’ampio ricorso alla c.d. “esternalizzazione” (outsourcing), ossia una tecnica di gestione aziendale che comporta il ricorso a una fonte esterna per lo svolgimento di una funzione aziendale. Essa ...
IL CASO DEL GIORNO 12 dicembre 2016
Eredi dell’imprenditore individuale tenuti agli obblighi IVA
In assenza di prosecuzione dell’attività d’impresa da parte degli eredi, il decesso dell’imprenditore individuale determina una serie di questioni, di natura teorica e operativa, in merito all’applicazione dell’IVA. La prima analisi, prettamente ...
IL CASO DEL GIORNO 10 dicembre 2016
Curatore speciale anche per la società
Sul conflitto di interessi tra amministratori e società che legittima la nomina di un curatore speciale si registrano due recenti contrapposte decisioni relative al medesimo caso. Ai sensi del secondo comma dell’art. 78 c.p.c., si procede alla ...