ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 26 luglio 2016

Dividendi qualificati esteri nel quadro RL

Le istruzioni al modello UNICO 2016 PF prevedono che i dividendi derivanti dalla partecipazione qualificata al capitale di una società estera devono essere riportati nella sezione I-A del quadro RL, indicando l’ammontare imponibile e le ritenute ...

IL CASO DEL GIORNO 25 luglio 2016

Simulazione fraudolenta da valutare rispetto al patrimonio del contribuente

In relazione al delitto di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, può essere interessante tornare, da un lato, sulla definizione di “alienazione simulata” e sull’ambito di operatività del dolo specifico che la accompagna; d’altro lato, ...

IL CASO DEL GIORNO 23 luglio 2016

L’aggravante per danno grave vale in tutte le bancarotte «improprie»

Ai sensi dell’art. 223 comma 1, “si applicano le pene stabilite nell’art. 216” agli amministratori, ai direttori generali, ai sindaci e ai liquidatori di società dichiarate fallite, i quali hanno commesso alcuno dei fatti previsti nel medesimo art. ...

IL CASO DEL GIORNO 22 luglio 2016

Risparmio e più sicurezza con i corridoi ferroviari doganali

La Commissione europea ha spinto gli Stati membri a selezionare su base volontaria i c.d. corridoi merci mediante l’adozione del regolamento Ue 913/2010, relativo alla rete ferroviaria europea per il trasporto merci, recepito dall’Italia nel “Piano ...

IL CASO DEL GIORNO 21 luglio 2016

Dai PIV indicazioni sulle diverse configurazioni di valore

In ogni incarico di valutazione bisogna chiedersi quale tipologia di valore misurare. Il Conceptual Framework risponde a questa domanda in 12 principi molto articolati, che spiegano le diverse configurazioni di valore e le loro caratteristiche. I ...

IL CASO DEL GIORNO 20 luglio 2016

Lavorazioni intracomunitarie in Italia con regime IVA differenziato

La crescente integrazione del mercato unico dell’Unione europea consente alle imprese di realizzare alcune fasi del ciclo produttivo in altri Stati membri. La vocazione manifatturiera e artigianale delle imprese italiane, in particolare, ha indotto ...

IL CASO DEL GIORNO 19 luglio 2016

Per i brevetti si ammortizza soltanto il corrispettivo iniziale

Per individuare i criteri di deducibilità fiscale dei brevetti occorre considerare le diverse modalità con cui i benefici ad essi riconducibili possono essere sfruttati dall’impresa. I brevetti possono, infatti, essere acquisiti da terzi (acquisto a ...

IL CASO DEL GIORNO 18 luglio 2016

Contributi agli enti di formazione senza effetti sulla detrazione IVA

La conoscenza e le competenze rappresentano elementi fondamentali nell’attuale scenario economico per consentire la valorizzazione e la riconversione professionale dei lavoratori. Per questo motivo sono stati istituiti nel tempo appositi fondi ...

IL CASO DEL GIORNO 16 luglio 2016

Polizze RC dei sindaci con un tetto massimo allo scoperto

Nelle polizze di responsabilità civile per i sindaci, oltre al periodo di copertura e alla capienza del massimale già analizzati su Eutekne.info (si veda “Polizze RC di sindaci-revisori con massimale plurimo” del 14 luglio), l’attenzione dell’...

IL CASO DEL GIORNO 15 luglio 2016

L’incremento di profitto può giustificare il licenziamento

In base all’art. 3 della L. 604/1966 il licenziamento per giustificato motivo oggettivo è determinato da “ragioni inerenti all’attività produttiva, all’organizzazione del lavoro ed al regolare funzionamento di essa”. Nella pratica e nelle pronunce ...

TORNA SU