ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 29 giugno 2016

L’avviso bonario non sempre interrompe la prescrizione per i contributi

A seguito dell’art. 30 del DL 78/2010, i maggiori contributi previdenziali richiesti dall’INPS sono intimati con apposito avviso di addebito, che deve essere notificato secondo le forme indicate nel quarto comma della norma. L’avviso di addebito è l...

IL CASO DEL GIORNO 28 giugno 2016

Brevetti da rilevare in base alla sostanza economica

I diritti di brevetto sono compresi, ai fini contabili, tra i beni immateriali, cioè i beni intangibili ad utilità pluriennale, individualmente identificabili. I beni immateriali sono di norma rappresentati da diritti giuridicamente tutelati. In ...

IL CASO DEL GIORNO 27 giugno 2016

Ravvedimento da indebito reverse charge con incertezze

La riforma di cui all’art. 15 del DLgs. 158/2015 ha modificato le sanzioni tributarie connesse all’errata applicazione del meccanismo del reverse charge. In particolare, nell’ipotesi in cui il cedente o prestatore abbia erroneamente emesso fattura ...

IL CASO DEL GIORNO 25 giugno 2016

Non agevolati gli interventi sul «verde» nei giardini pertinenziali

Seppur la detrazione IRPEF per le opere di recupero del patrimonio edilizio sia stata introdotta da quasi dieci anni dalla L. 449/1997, sovente ci domandiamo se per alcuni particolari interventi spetti o meno il beneficio fiscale. In relazione ai ...

IL CASO DEL GIORNO 24 giugno 2016

Slot machine, esenti le prestazioni dell’esercente a favore del gestore

Nel nostro Paese sono ormai numerosi gli esercizi commerciali (sale da gioco, bar, tabaccherie, ecc.) nei quali sono attivi apparecchi elettronici di gioco lecito per l’intrattenimento (c.d. “slot machine”). Lo svolgimento di questa attività ...

IL CASO DEL GIORNO 23 giugno 2016

IVA al 4% «prima casa» con dubbi per i contratti di appalto

La legge di stabilità 2016 (art. 1 comma 55 della L. 208/2015) ha previsto l’estensione dell’agevolazione “prima casa”, ai fini dell’IVA e delle altre imposte indirette, anche all’ipotesi in cui l’acquirente, al momento dell’acquisto dell’immobile, ...

IL CASO DEL GIORNO 22 giugno 2016

Plurimi i reati nella «frode carosello»

Se qualcuno ancora non sapesse come funziona la c.d. “frode carosello”, eccone uno degli schemi più ricorrenti: si parte da una società italiana che vende beni a una società residente nell’Unione europea, senza applicazione dell’IVA. La società ...

IL CASO DEL GIORNO 21 giugno 2016

Produzione di atti in sede di adesione senza registro per caso d’uso

Talvolta, specie negli accertamenti fondati sul c.d. “redditometro”, la prova contraria, da esibire nel contraddittorio amministrativo oppure nella successiva fase processuale, consiste in scritture private che, in base alle regole ordinarie, ...

IL CASO DEL GIORNO 20 giugno 2016

Credito da dichiarazione omessa da riconoscere anche nel processo

Ormai da vari anni, una fattispecie che sovente interessa le Commissioni tributarie riguarda il disconoscimento dei crediti d’imposta (IVA e imposte sui redditi) non tanto perchè se ne mettono in discussione i fondamenti, ma in quanto derivanti da ...

IL CASO DEL GIORNO 18 giugno 2016

Assicurazioni su crediti commerciali deducibili ai fini IRAP

Un argomento scarsamente affrontato sin dall’istituzione dell’IRAP attiene al trattamento, ai fini del calcolo della relativa base imponibile, dei premi assicurativi pagati dall’impresa in relazione a crediti assicurati a fronte del rischio di ...

TORNA SU