ACCEDI
Mercoledì, 22 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Risparmio e più sicurezza con i corridoi ferroviari doganali

/ Vincenzo CRISTIANO

Venerdì, 22 luglio 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Commissione europea ha spinto gli Stati membri a selezionare su base volontaria i c.d. corridoi merci mediante l’adozione del regolamento Ue 913/2010, relativo alla rete ferroviaria europea per il trasporto merci, recepito dall’Italia nel “Piano nazionale della logistica 2011-2020”.
Inoltre, nel 2011 ha pubblicato il “Libro bianco dei trasporti”, che si prefigge di trasformare entro il 2050 il sistema europeo dei trasporti con l’obiettivo di migliorare competitività, mobilità e impatto ambientale, riducendo le emissioni di anidride carbonica.

A livello nazionale, l’Agenzia delle Dogane e dei monopoli, sulla base degli sviluppi ed esiti della sperimentazione su Genova, ha proceduto alla digitalizzazione dei colloqui con tutti i partecipanti al ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU