Per i commercialisti, tirocinio di 18 mesi da integrare
Per assumere la qualifica di revisore, i dottori commercialisti e gli esperti contabili devono sostenere un esame integrativo
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 169 di ieri, è stato pubblicato il DLgs. 17 luglio 2016 n. 135, che recepisce nel nostro ordinamento la direttiva 2014/56/UE, denominata “nuova direttiva di revisione”.
Il revisore legale è una figura professionale tipica della legislazione anglosassone, che ha il compito di controllare la contabilità dell’impresa e di certificarne il bilancio d’esercizio e consolidato, mentre il dottore commercialista è una figura tipica dell’ordinamento legislativo italiano.
La figura del revisore legale – in precedenza denominato “revisore contabile” – è stata introdotta dalla direttiva 84/253/CEE, recepita nel codice civile dal DLgs. 88/92, il quale istituì:
- il Registro dei revisori contabili;
- l’esame per l’iscrizione nel ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41