IL CASO DEL GIORNO 7 gennaio 2015
Soci non residenti con obbligo di UNICO
Gli adempimenti dichiarativi che riguardano la partecipazione in una snc sono sostanzialmente identici sia per le persone fisiche residenti che per le persone fisiche non residenti. Si pensi al caso di un socio di una snc che per motivi personali ...
IL CASO DEL GIORNO 6 gennaio 2015
Solo nelle procedure concorsuali esenzione dal contributo di mobilità
L’esenzione dal contributo che l’impresa deve versare per ogni lavoratore collocato in mobilità, prevista dall’art. 3, comma 3 della L. 223/91, ha un carattere di eccezionalità ed è fruibile unicamente nel caso in cui la procedura di licenziamento ...
IL CASO DEL GIORNO 5 gennaio 2015
In contabilità il rimborso IRES per indeducibilità IRAP
A fine 2014 l’Amministrazione finanziaria ha erogato a molti contribuenti i rimborsi della maggiore IRPEF/IRES versata per i periodi d’imposta precedenti al 2012 a causa della mancata deduzione dell’IRAP relativa al costo del lavoro (ai sensi dell’...
IL CASO DEL GIORNO 3 gennaio 2015
Il revisore deve documentare gli aspetti significativi identificati
Come già evidenziato su Eutekne.info (si veda “Carte ordinate per una migliore comprensione del lavoro di revisione” del 12 dicembre 2014), il revisore, secondo il principio di revisione internazionale ISA 230, deve predisporre una documentazione ...
IL CASO DEL GIORNO 2 gennaio 2015
Prova dell’esportazione senza più limiti temporali
Non sempre la prova dell’avvenuta esportazione può essere fornita in via ordinaria attraverso l’utilizzo del sistema ECS. Esistono, infatti, delle ipotesi in cui gli operatori devono ricorrere a sistemi tradizionali. A prescindere dalla modalità di ...
IL CASO DEL GIORNO 31 dicembre 2014
Aiuti comunitari per la produzione agricola tassati con il decreto di liquidazione
In relazione alla chiusura dell’esercizio sociale, il redattore del bilancio deve prestare particolare attenzione all’imputazione temporale dei componenti di reddito, in modo tale da rispettare, sia ai fini civilistici che ai fini fiscali, il ...
IL CASO DEL GIORNO 30 dicembre 2014
Cessione all’esportazione al nodo della prova alternativa
La prova dell’avvenuta esportazione consente sia di appurare che la merce inviata all’estero è effettivamente uscita dal territorio doganale della Ue sia, eventualmente, di dimostrare all’Agenzia delle Entrate di aver realmente effettuato una ...
IL CASO DEL GIORNO 29 dicembre 2014
Distruzione di beni con effetto sul Conto economico
Accanto alla problematica, di natura prettamente fiscale, relativa al regime probatorio applicabile in caso di distruzione, da parte dell’impresa, di beni, strumentali o di magazzino, al fine di vincere la presunzione di cessione di cui all’art. 1 ...
IL CASO DEL GIORNO 24 dicembre 2014
Notifica in Dogana per riesportare e distruggere le merci
La riesportazione prevede, ai sensi dell’art. 182 del Regolamento CEE 2913/92, l’uscita dal territorio doganale della Ue di merci estere, comportando, all’occorrenza, l’applicazione delle formalità previste per l’uscita delle merci, comprese le ...
IL CASO DEL GIORNO 23 dicembre 2014
Aumento di capitale scindibile con efficacia immediata dubbia
Ai sensi dell’art. 2439 comma 2 c.c., se l’aumento di capitale non è integralmente sottoscritto entro il termine che, nell’osservanza di quelli stabiliti dall’art. 2441 secondo e terzo comma, deve risultare dalla deliberazione, il capitale è ...