IL CASO DEL GIORNO 15 dicembre 2016
Pretese e diritti azionati da società estinte a rischio rinuncia
Alla luce delle indicazioni rese dalla giurisprudenza di legittimità, in caso di scioglimento di una snc, senza liquidazione e con delega ad uno dei due soci a riscuotere le sopravvenienze attive ed a pagare gli eventuali debiti ulteriori, non è poi ...
IL CASO DEL GIORNO 14 dicembre 2016
Assoggettate a IMU e TASI le cave estrattive
Il corretto trattamento ai fini dell’IMU e della TASI delle aree destinate a cave estrattive dà luogo a qualche perplessità, nonostante la ferma posizione dell’Agenzia delle Entrate-Territorio, che in più occasioni ha precisato che le aree stesse ...
IL CASO DEL GIORNO 13 dicembre 2016
Appalto e interposizione illecita di manodopera con IVA indetraibile
L’attuale contesto produttivo è caratterizzato dall’ampio ricorso alla c.d. “esternalizzazione” (outsourcing), ossia una tecnica di gestione aziendale che comporta il ricorso a una fonte esterna per lo svolgimento di una funzione aziendale. Essa ...
IL CASO DEL GIORNO 12 dicembre 2016
Eredi dell’imprenditore individuale tenuti agli obblighi IVA
In assenza di prosecuzione dell’attività d’impresa da parte degli eredi, il decesso dell’imprenditore individuale determina una serie di questioni, di natura teorica e operativa, in merito all’applicazione dell’IVA. La prima analisi, prettamente ...
IL CASO DEL GIORNO 10 dicembre 2016
Curatore speciale anche per la società
Sul conflitto di interessi tra amministratori e società che legittima la nomina di un curatore speciale si registrano due recenti contrapposte decisioni relative al medesimo caso. Ai sensi del secondo comma dell’art. 78 c.p.c., si procede alla ...
IL CASO DEL GIORNO 9 dicembre 2016
Riqualificabile in compravendita di terreni la cessione di fabbricati
Ai fini delle imposte dirette, il contribuente che cede – al di fuori dell’attività di impresa – un immobile destinato alla demolizione potrebbe (facilmente) vedere tale operazione riqualificata dal Fisco in una compravendita di area edificabile. In...
IL CASO DEL GIORNO 8 dicembre 2016
Niente TASI per il conduttore se l’immobile è abitazione principale
Ai fini TASI, per la definizione di abitazione principale occorre rifarsi a quella fornita dalla disciplina IMU dall’art. 13 del DL 201/2011, ove è considerato tale: “l’immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità ...
IL CASO DEL GIORNO 7 dicembre 2016
FIRR degli agenti persone fisiche e società di persone con dubbio IRAP
Nonostante siano passati quasi nove anni dalla riforma operata dalla L. 244/2007 (Finanziaria 2008), ad oggi non constano chiarimenti ufficiali in merito all’assoggettabilità, o meno, ad IRAP dell’indennità per la cessazione del rapporto di agenzia ...
IL CASO DEL GIORNO 6 dicembre 2016
Per i patti parasociali l’imposta di registro non è sempre fissa
I patti parasociali sono accordi che i soci, in sede di costituzione della società o nel corso della vita di essa, stipulano tra loro al fine di disciplinare determinati rapporti o diritti nascenti dal contratto sociale, o allo scopo di istituire ...
IL CASO DEL GIORNO 5 dicembre 2016
Software in licenza con trattamento fiscale incerto
Il trattamento fiscale, nell’ambito del reddito d’impresa, del software risulta complesso, alla luce delle numerose casistiche riscontrabili nella pratica professionale. Peraltro, in materia sono rinvenibili, sia nell’ambito della prassi e della ...