IL CASO DEL GIORNO 29 dicembre 2016
Tempo limitato per i beni in conto visione al potenziale acquirente
La prassi commerciale, seguita in alcuni settori, prevede la consegna di beni “in conto visione” al potenziale acquirente. È offerta così a quest’ultimo la possibilità di valutare, prima dell’acquisto, le caratteristiche tecniche e funzionali del ...
IL CASO DEL GIORNO 28 dicembre 2016
Rivalutazione anche per i beni immateriali mai iscritti in bilancio
Con l’approvazione definitiva della L. 232/2016 (legge di bilancio 2017) divengono nuovamente operative le disposizioni in materia di rivalutazione dei beni d’impresa, contenute nell’art. 1 commi 556 e seguenti della legge, secondo uno schema ormai ...
IL CASO DEL GIORNO 27 dicembre 2016
Autotrasportatori agevolati solo se operano effettivamente
In Italia, gli autotrasportatori per conto terzi usufruiscono di una serie di agevolazioni relative all’adempimento di vari obblighi previsti dalla normativa IVA (art. 74 comma 4 del DPR n. 633/1972). Tali soggetti, infatti, hanno la possibilità di ...
IL CASO DEL GIORNO 24 dicembre 2016
Aumento gratuito nella srl con il dubbio dei «diritti particolari»
Nell’ambito della srl l’aumento di capitale gratuito (o nominale) presenta profili particolarmente problematici nei suoi rapporti con le quote che attribuiscono “diritti particolari”, ex art. 2468 comma 3 c.c. Ciò soprattutto nell’ipotesi in cui, da ...
IL CASO DEL GIORNO 23 dicembre 2016
Prescrizione per il coobbligato non impugnante ancorata all’accertamento
Il principio generale in materia di obbligazioni solidali, secondo cui gli effetti giuridici relativi alla posizione di un coobbligato in solido si estendono anche agli altri coobbligati solo se a costoro favorevoli, si applica anche in ambito ...
IL CASO DEL GIORNO 22 dicembre 2016
Contro il cyber risk misure di sicurezza specifiche da implementare
Il rapporto Clusit (Associazione italiana per la Sicurezza informatica) 2015 sulla sicurezza ICT in Italia stima in 9 miliardi di euro i danni complessivi dovuti ai cyber attack. Dallo studio FireEye (colosso statunitense sulla sicurezza informatica...
IL CASO DEL GIORNO 21 dicembre 2016
Per i lavoratori all’estero obblighi di dichiarazione variabili
La corretta individuazione degli obblighi di dichiarazione in Italia dei lavoratori italiani all’estero presuppone un esame preliminare molto accurato sulla residenza fiscale della persona, specialmente nel periodo d’imposta in cui avviene il ...
IL CASO DEL GIORNO 20 dicembre 2016
Nuova dichiarazione integrativa, l’errore sulla competenza è «meno odioso»
Gli accertamenti sull’errata imputazione a periodo delle componenti reddituali causano diversi problemi in relazione alla duplicazione d’imposta che, potenzialmente, dai medesimi deriva. Infatti, per fare l’esempio più semplice, se viene recuperato ...
IL CASO DEL GIORNO 19 dicembre 2016
I voucher regalo natalizi sono fringe benefit per i dipendenti
Tra le varie forme di gratifica natalizia ai dipendenti, da qualche tempo si stanno affermando i cosiddetti buoni regalo. Tali voucher, di solito messi a disposizione da società specializzate, consentono l’acquisto di beni e servizi in determinati ...
IL CASO DEL GIORNO 17 dicembre 2016
Avviso di pagamento in Dogana solo dopo aver comunicato le motivazioni
Una volta che sia sorta l’obbligazione doganale, l’autorità doganale notifica quest’ultima al debitore, nella forma prescritta del luogo in cui è sorta o si ritiene sia sorta l’obbligazione. In linea generale, debitore dell’obbligazione è il ...