ACCEDI
Mercoledì, 5 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 13 marzo 2017

Liberalità indiretta con prova rigorosa

È quanto mai attuale il tema relativo all’accertamento delle liberalità indirette, posto che gli uffici, in diverse parti d’Italia, stanno esaminando le relazioni presentate in occasione della voluntary disclosure proprio con questo fine. Infatti, ...

IL CASO DEL GIORNO 11 marzo 2017

Reati tributari rilevanti per la 231 a rischio moltiplicazione sanzioni

Nel caso in cui un illecito tributario sia commesso nell’interesse di una persona giuridica, la sanzione amministrativa tributaria può essere applicata solamente nei confronti dell’ente stesso, in forza di quanto previsto dall’art. 7, comma 1 del DL ...

IL CASO DEL GIORNO 10 marzo 2017

Migliorie su beni di terzi con IVA detraibile

Spesso i costi sostenuti per apportare migliorie su beni di terzi suscitano problematiche in merito alla loro deducibilità dal reddito d’impresa. Infatti, come era stato evidenziato in un precedente articolo, talvolta la contestazione della ...

IL CASO DEL GIORNO 9 marzo 2017

Il notaio può essere condannato alla cancellazione dell’ipoteca

Nel caso in cui, dopo aver stipulato un contratto di compravendita avente ad oggetto il trasferimento di un fondo, l’acquirente scopra che sul fondo gravava un’ipoteca giudiziale della quale non era stato informato dal notaio rogante, ci si può ...

IL CASO DEL GIORNO 8 marzo 2017

Nuove sanzioni in materia bancaria a rischio «penale»

Alla luce dell’evoluzione internazionale e nazionale sulle garanzie applicabili ai procedimenti sanzionatori “amministrativi”, è sorto un dibattito anche in relazione alle sanzioni comminabili nei confronti degli esponenti aziendali degli enti ...

IL CASO DEL GIORNO 7 marzo 2017

Solo il donatario risponde per l’imposta sulle donazioni

L’imposta sulle donazioni è strutturalmente diversa dal registro, anche se, in relazione ad alcuni aspetti, si potrebbe pervenire ad una differente conclusione. È vero, entrambe sono imposte indirette, entrambe sono imposte d’atto, entrambe sono ...

IL CASO DEL GIORNO 6 marzo 2017

La certificazione dei modelli 231 non è sufficiente

Alcune recenti decisioni di merito, unitamente a prese di posizione delle associazioni di categoria, rischiano di introdurre un equivoco in ordine al ruolo che, nell’ambito della responsabilità da reato degli enti, assume il modello organizzativo. ...

IL CASO DEL GIORNO 4 marzo 2017

Atti fraudolenti per la sottrazione al pagamento di imposte con dubbi

L’art. 11 del DLgs. 74/2000 punisce, al primo comma, chi, al fine di sottrarsi al pagamento di imposte sui redditi o dell’IVA – ovvero di interessi o sanzioni amministrative relativi a dette imposte – per un ammontare complessivo superiore a 50.000 ...

IL CASO DEL GIORNO 3 marzo 2017

Metodo di valutazione scelto dall’esperto in base alle peculiarità aziendali

Nel Conceptual Framework sono illustrate le tre metodiche di valutazione – del costo, del mercato e del reddito – mentre nella Parte Terza “Principi per specifiche attività” i Principi Italiani di Valutazione (“PIV”) definiscono i criteri di ...

IL CASO DEL GIORNO 2 marzo 2017

Fornitura di carburante esente da accisa in base al primo porto di destinazione

Il 1° aprile 2016 è entrato in vigore il decreto ministeriale n. 225 del 15 dicembre 2015, che ha abrogato il precedente DM n. 577/95 e ha ridefinito il campo di applicazione del regime di esenzione da accisa (punto 3 della Tabella A del DLgs. n. 504...

TORNA SU