ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 12 maggio 2015

Con le risposte generali il revisore fronteggia i rischi a livello di bilancio

Uno dei principali obiettivi dell’attività di revisione è quello di acquisire elementi probativi sufficienti ed appropriati in relazione ai rischi identificati e valutati. Il rischio di revisione è suddivisibile nelle seguenti componenti:
- il ...

IL CASO DEL GIORNO 11 maggio 2015

Sospensione della sentenza della Regionale «in cerca» di procedura

A seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 217/2010, è ormai pacifico che, anche nel contenzioso tributario, sia ammessa la sospensione degli effetti delle sentenze. Tale assunto, da ultimo, è stato confermato dalla stessa Consulta con la...

IL CASO DEL GIORNO 9 maggio 2015

Giudizio di prevalenza per le holding miste

L’art. 10 comma 10 del DLgs. 141/2010 definisce le condizioni al ricorrere delle quali le holding di partecipazioni diventano soggette agli obblighi comunicativi:
- di cui all’art. 7 comma 6 del DPR 605/73 (comunicazioni all’Archivio dei rapporti ...

IL CASO DEL GIORNO 8 maggio 2015

In Vaticano beni in esenzione dai diritti doganali

Lo Stato della Città del Vaticano si trova all’interno del territorio geografico dell’Italia. Tuttavia, esso non costituisce uno Stato membro dell’Unione europea, né tanto meno fa parte del “territorio della Ue”, come definito ai fini IVA dall’art. 7...

IL CASO DEL GIORNO 7 maggio 2015

La maggioranza esclude il socio di srl

L’art. 2473-bis c.c. disciplina, con poche ed essenziali indicazioni, l’istituto dell’esclusione del socio di srl. Si stabilisce che l’atto costitutivo può prevedere specifiche ipotesi di esclusione per giusta causa del socio. In tal caso si ...

IL CASO DEL GIORNO 6 maggio 2015

Incarico per la tenuta della contabilità con mandato specifico

Nel momento in cui si va a predisporre il contratto di incarico professionale, l’attenzione tende ad appuntarsi sugli aspetti economici, cioè sulla quantificazione del compenso, ora più che mai con l’abrogazione delle tariffe ordinistiche a opera del...

IL CASO DEL GIORNO 5 maggio 2015

IVA sospesa per i beni in perfezionamento attivo

Nel caso in cui merce non comunitaria entri nel nostro Paese in regime di perfezionamento attivo, il pagamento dell’IVA viene sospeso o può esserlo, previa apposita opzione, a seconda che tale regime venga attuato mediante il sistema della ...

IL CASO DEL GIORNO 4 maggio 2015

Reclamo contro le cartelle «complicato» anche dopo la legge di stabilità 2014

A seguito della L. 147/2013, la mancata instaurazione della fase di reclamo/mediazione per gli atti emessi dall’Agenzia delle Entrate di valore non superiore a 20.000 euro non causi più alcuna inammissibilità, ma la mera improcedibilità della lite, ...

IL CASO DEL GIORNO 1 maggio 2015

Recesso più ampio del curatore dal contratto di affitto d’azienda

In ambito fallimentare, l’affitto d’azienda rileva sotto due profili: da un lato, la sorte del contratto già posto in essere in caso di successiva dichiarazione di fallimento di una delle parti contrattuali e, dall’altro, la possibilità del curatore ...

IL CASO DEL GIORNO 30 aprile 2015

Registrazione «ultratardiva» dell’atto senza sanzioni

Ai sensi dell’art. 17 del TUR, i contratti di locazione di beni immobili soggetti a registrazione in termine fisso devono essere presentati per la registrazione medesima entro 30 giorni dalla data della loro stipulazione, presso qualsiasi ufficio ...

TORNA SU