ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 24 luglio 2015

Nel quadro RL di UNICO PF i redditi da liquidazione delle persone fisiche

Nei modelli UNICO 2015 trovano posto, come di consueto, i redditi che vengono attribuiti ai soci a seguito della liquidazione della società partecipata. Concentrandosi sulla situazione dei soci di società di capitali che hanno natura di persone ...

IL CASO DEL GIORNO 23 luglio 2015

Spiragli per la detrazione IVA di immobili strumentali classificati «abitativi»

Un soggetto passivo IVA che acquista un fabbricato accatastato come abitativo potrebbe decidere di destinare il bene integralmente all’esercizio dell’attività di impresa o di lavoro autonomo. L’ipotesi più plausibile è quella dell’abitativo ...

IL CASO DEL GIORNO 22 luglio 2015

Riparto finale della liquidazione di snc e sas con tassazione separata

I redditi, in denaro o in natura, che i soci di società di persone percepiscono a seguito della liquidazione definitiva della società (determinati quale differenza tra somme percepite – o valore normale dei beni assegnati – meno costo fiscale della ...

IL CASO DEL GIORNO 21 luglio 2015

Disavanzo da concambio imputabile ai beni in leasing

Il disavanzo da concambio derivante dall’operazione di fusione tra soggetti indipendenti, in quanto non legati da rapporti di partecipazione, è pari alla differenza positiva tra il valore dell’aumento di capitale sociale dell’incorporante e la quota ...

IL CASO DEL GIORNO 20 luglio 2015

Perfezionamento dell’accertamento con adesione problematico

Nella prassi professionale può succedere che il contribuente, sottoscritto l’accertamento con adesione, non paghi nei termini la prima rata del piano o le intere somme. Ai sensi dell’art. 9 del DLgs. 218/97, il perfezionamento dell’accertamento con ...

IL CASO DEL GIORNO 18 luglio 2015

Fatture del quarto trimestre sanabili entro il 20 agosto

L’erronea fatturazione di un’operazione imponibile ai fini IVA può ovviamente determinare nel mese, o nel trimestre, di competenza anche un omesso o carente versamento d’imposta nelle liquidazioni periodiche. Ne consegue, giusto quanto previsto già ...

IL CASO DEL GIORNO 17 luglio 2015

Il trasferimento a «se stessi» richiede una posizione IVA nel Paese comunitario

Quando un operatore residente nel territorio di uno Stato comunitario invia dei beni in un altro Stato comunitario a “se stesso” per esigenze della propria impresa effettua una cessione assimilata alle vendite intracomunitarie non imponibili ed è ...

IL CASO DEL GIORNO 16 luglio 2015

Massofisioterapisti con problemi anche di detraibilità IRPEF

All’intricata vicenda qualificatorio-professionale del massofisioterapista per l’impatto sul relativo trattamento ai fini IVA, già commentata su Eutekne.info (si veda “Sull’IVA per i massofisioterapisti prime parziali e discutibili vittorie dell’...

IL CASO DEL GIORNO 15 luglio 2015

Partita IVA in Italia per i noleggi a lungo termine a privati

A partire dal 1° gennaio 2013, i noleggi a lungo termine di mezzi di trasporto a privati consumatori italiani sono rilevanti ai fini IVA nel nostro Paese. Per l’effettuazione di tali servizi, i soggetti esteri sono, tuttavia, costretti ad aprire ...

IL CASO DEL GIORNO 14 luglio 2015

Terreni adibiti a cava al rebus bilancio

I principi contabili nazionali riportano, con riferimento al trattamento contabile applicabile dei terreni adibiti a cava, soltanto alcune limitate indicazioni, cosicché, in dottrina, sono state proposte, specie in passato, differenti impostazioni ...

TORNA SU