ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 23 luglio 2013

Nell’atto con più donatori imposta da calcolare sulle singole attribuzioni

Le donazioni sono soggette ad imposta sulle donazioni con aliquote variabili in base al rapporto di parentela (o affinità) intercorrente tra donante e donatario. Inoltre, alcuni soggetti godono di specifiche franchigie. A norma dell’art. 2 comma 49 ...

IL CASO DEL GIORNO 22 luglio 2013

Chiusura in perdita della liquidazione da riferire all’intero bilancio

Sia le società di persone, sia quelle di capitale, durante la fase di liquidazione, sottostanno ad una comune regola fiscale: il reddito è determinato in via provvisoria negli esercizi intermedi, salvo conguaglio in base al bilancio finale di ...

IL CASO DEL GIORNO 20 luglio 2013

Conto termico non cumulabile con le altre detrazioni fiscali

Con il DM 28 dicembre 2012 – c.d. decreto “Conto Termico” – sono previsti degli incentivi per l’effettuazione di interventi di piccole dimensioni per l’incremento dell’efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili...

IL CASO DEL GIORNO 19 luglio 2013

L’indennità di maternità «trova la strada» in UNICO

I proventi conseguiti in sostituzione di redditi, anche per effetto di cessione dei relativi crediti, le indennità conseguite, anche in forma assicurativa, a titolo di risarcimento di danni consistenti nella perdita di redditi, esclusi quelli ...

IL CASO DEL GIORNO 18 luglio 2013

Riduzione «reale» del capitale di srl da motivare

Ai sensi dell’art. 2482 c.c., la riduzione volontaria (“reale” o “effettiva”) del capitale sociale di srl può avere luogo, nel rispetto del minimo legale di 10.000 euro, mediante rimborso ai soci delle quote pagate o mediante liberazione di essi dall...

IL CASO DEL GIORNO 17 luglio 2013

Rimborso IVA anche senza operazioni attive se si prova l’inerenza

La sentenza della Corte di Cassazione n. 16853 del 5 luglio 2013 offre lo spunto per compiere alcune considerazioni a proposito dell’esercizio del diritto di detrazione dell’IVA sui fabbricati abitativi utilizzati nell’ambito di attività turistico-...

IL CASO DEL GIORNO 16 luglio 2013

Incentivi da Conto termico con tre modalità

Con il DM 28 dicembre 2012 – c.d. decreto “Conto Termico” –, è stata data attuazione alle disposizioni contenute nell’art. 28 del DLgs. 3 marzo 2011 n. 28, che a sua volta ha dato attuazione alla Direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell’uso dell’...

IL CASO DEL GIORNO 15 luglio 2013

Alternatività IVA-Registro e obbligo di registrazione non «sovrapponibili»

Come di recente ricordato dall’Agenzia delle Entrate, nella circ. 29 maggio 2013 n. 18, per gli atti aventi ad oggetto cessioni di beni e/o prestazioni di servizi soggetti ad IVA, l’imposta di registro si applica in misura fissa. Tale importante ...

IL CASO DEL GIORNO 13 luglio 2013

Nelle liquidazioni, perdite residue compensabili senza limiti

Il periodo di crisi economica, che perdura ormai da qualche esercizio, ha comportato la sempre più frequente messa in liquidazione di società di capitali e di persone. Tale procedura è un’operazione straordinaria certamente delicata da gestire sotto ...

IL CASO DEL GIORNO 12 luglio 2013

La mancanza di liquidità può evitare il penale per gli omessi versamenti

Come già evidenziato su Eutekne.info (si veda “Imprese in crisi finanziaria fuori dal penale tributario, ma non sempre” del 13 aprile 2013), opponendosi al rigoroso orientamento della Suprema Corte (cfr. Cass. 22 marzo 2012 n. 11156 e 28 febbraio ...

TORNA SU