ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 7 giugno 2013

Test degli interessi passivi per i soggetti IRES in UNICO 2013

ll prospetto di cui ai righi RF118-RF121 del modello UNICO 2013 SC ha l’obiettivo di monitorare i diversi passaggi relativi al meccanismo di deducibilità degli interessi passivi basato sul calcolo del risultato operativo lordo della gestione ...

IL CASO DEL GIORNO 6 giugno 2013

Redditometro anche per i non residenti «fittizi»

La normativa che disciplina l’accertamento sintetico nulla dice in merito all’utilizzo di tale strumento nei confronti dei contribuenti non residenti. Per questo motivo, non vi sono elementi ostativi all’applicabilità del c.d. “redditometro” per ...

IL CASO DEL GIORNO 5 giugno 2013

Accertamento integrativo anche su fatti «non nuovi»

L’accertamento integrativo può essere emesso soltanto a seguito della sopravvenuta conoscenza di nuovi elementi, dovendosi, tuttavia, considerare tali anche quelli ricollegabili a fatti sui quali l’Amministrazione finanziaria aveva già esercitato l’...

IL CASO DEL GIORNO 4 giugno 2013

L’appello incidentale non sconta sempre il contributo unificato

L’introduzione del contributo unificato nel contenzioso tributario non smette di creare problemi in quanto, nel secondo grado di giudizio, la sua debenza va a intrecciarsi con orientamenti giurisprudenziali che ritengono necessario l’appello ...

IL CASO DEL GIORNO 3 giugno 2013

Il giudice deve indicare dove riassumere la lite in caso d’incompetenza

In alcuni casi ove sussistono problemi sulla competenza del giudice tributario sta emergendo un problema che si è posto, in termini analoghi, nella giurisdizione (si veda “Translatio iudicii: obbligatorio indicare il giudice con giurisdizione” del 21...

IL CASO DEL GIORNO 1 giugno 2013

Anche sospensione di sfratti e rivalutazione di terreni con ricalcolo acconti

Proseguendo l’esame delle disposizioni che impongono la rideterminazione delle imposte 2012 sulle quali calcolare gli acconti dovuti per il 2013 (si veda “Acconti 2013 alla prova del ricalcolo” del 30 maggio 2013), ci occupiamo innanzitutto della ...

IL CASO DEL GIORNO 31 maggio 2013

Immobili «D» alla prova del calcolo dell’IMU

L’art. 1 comma 380 della L. 24 dicembre 2012 n. 228 (legge di stabilità per l’anno 2013) ha stabilito che, per gli anni 2013 e 2014:
- è soppressa la quota di imposta riservata allo Stato di cui all’art. 13 comma 11 del DL 201/2011 (conv. L. 214/...

IL CASO DEL GIORNO 30 maggio 2013

Acconti 2013 alla prova del ricalcolo

Come di consueto, all’approssimarsi della scadenza dei versamenti risultanti dal modello UNICO, gli operatori sono alle prese con le norme che impongono di rideterminare le imposte sui redditi relative al 2012 sulle quali commisurare gli acconti ...

IL CASO DEL GIORNO 29 maggio 2013

Detrazione «massima» per le ristrutturazioni nel 2012

In materia di agevolazioni per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio di cui all’art. 16-bis del TUIR, l’Agenzia delle Entrate, con la circ. 9 maggio 2013 n. 13, ha affermato che il contribuente può scegliere quali bonifici, del 2012, ...

IL CASO DEL GIORNO 28 maggio 2013

Cartella emanata a seguito di sentenza «in cerca» di termine per la notifica

Una recente sentenza della Suprema Corte, commentata in un precedente intervento (si veda “Prescrizione decennale per il recupero delle imposte a seguito di sentenza” del 6 aprile 2013), ha affermato che, siccome in caso di giudicato il titolo che ...

TORNA SU