ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 24 agosto 2012

Esportazione «impropria» regolarizzabile entro 120 giorni

L’art. 8 comma 1 lett. b) del DPR 633/72 sancisce che costituiscono cessioni di beni non imponibili le cessioni all’esportazione eseguite per conto o a nome del cessionario non residente, a condizione però che il trasporto o la spedizione del bene al...

IL CASO DEL GIORNO 23 agosto 2012

Sanzioni della società «ribaltate» sui soci

La Corte di Cassazione è ferma nel ritenere che l’infedele dichiarazione della società di persone comporta l’irrogazione della sanzione nei confronti del socio. Tale assunto muove dal fatto che il socio non può farsi scudo della società, “atteso ...

IL CASO DEL GIORNO 22 agosto 2012

Rendite più care per la società semplice

La disciplina fiscale applicabile alle società semplici che possiedono immobili ricalca per lo più quella riguardante i contribuenti persone fisiche. Le componenti reddituali di derivazione immobiliare concorrono, infatti, alla formazione del ...

IL CASO DEL GIORNO 21 agosto 2012

L’obbligo di separazione delle attività può venir meno anche in corso d’anno

Nei casi in cui le attività svolte dallo stesso soggetto IVA devono essere separate per disposizione normativa può accadere che, in corso d’anno, venga meno il presupposto della separazione. In questa ipotesi ci si chiede se sia possibile, sempre in ...

IL CASO DEL GIORNO 20 agosto 2012

I disinvestimenti obbligano a compilare il quadro RW

Le attività patrimoniali e finanziarie detenute all’estero da persone fisiche, società semplici ed enti non commerciali sono oggetto di monitoraggio fiscale attraverso la compilazione delle sezioni II e III del modulo RW del modello UNICO 2012. ...

IL CASO DEL GIORNO 18 agosto 2012

Esenzione IMU per i consorzi tra enti territoriali e non

Ai sensi dell’art. 9, comma 8 del DLgs. n. 23/2011 sono esenti dall’IMU gli immobili posseduti dallo Stato, nonché gli immobili posseduti, nel proprio territorio, dalle Regioni, dalle Province, dai Comuni, dalle comunità montane, dai consorzi fra ...

IL CASO DEL GIORNO 17 agosto 2012

Le sanzioni non si trasmettono agli eredi, nemmeno se iscritte a ruolo

L’art. 8 del DLgs. 472/97 sancisce a chiare lettere: “L’obbligazione al pagamento della sanzione non si trasmette agli eredi”. Detto articolo è espressione diretta del principio, avente anche rango costituzionale, di personalità della sanzione. Il...

IL CASO DEL GIORNO 14 agosto 2012

Niente IVA per la cessione di beni acquistati senza detrazione

Chi cede un bene per il quale, all’atto dell’acquisto, non ha potuto detrarre l’IVA, in linea generale deve fatturarlo senza applicare l’imposta. Le modalità per attuare il principio appena descritto sono molteplici. Il non assoggettamento ad imposta...

IL CASO DEL GIORNO 13 agosto 2012

Difficile valorizzare il diritto di superficie a fini successori

La determinazione del valore del diritto di superficie, ai fini dell’imposta di registro e delle imposte sulle successioni e donazioni, è una questione tutt’ora aperta in dottrina e mai compiutamente esaminata dalla prassi. Peraltro, la questione ...

IL CASO DEL GIORNO 11 agosto 2012

Nelle fusioni, niente test delle perdite per le società di persone

L’art. 172 del TUIR disciplina i profili fiscali della fusione tra società, senza operare alcuna distinzione in merito alla circostanza che l’operazione sia posta in essere da società di persone o da società di capitali. Tuttavia, come si spiegherà ...

TORNA SU