IL CASO DEL GIORNO 16 novembre 2011
Nella rivalutazione delle partecipazioni conta l’età dell’usufruttuario
L’art. 7, comma 2, lett. da dd) a gg) del DL n. 70/2011 (conv. L. n. 106/2011) ha ulteriormente prorogato il termine per effettuare la rideterminazione del costo o valore di acquisto delle partecipazioni non quotate possedute all’1 luglio 2011, ai ...
IL CASO DEL GIORNO 15 novembre 2011
Nelle esportazioni «franco fabbrica» si fa dogana in Italia
L’art. 161, par. 5, del Codice doganale comunitario, di cui al Reg. CEE n. 2913/1992, dispone che la dichiarazione di esportazione deve essere depositata presso l’Ufficio doganale preposto alla vigilanza nel luogo in cui l’esportatore è stabilito, ...
IL CASO DEL GIORNO 14 novembre 2011
Deducibile il rimborso delle sanzioni per errori del professionista
Quando non interviene l’assicurazione oppure in presenza di somme di modesto ammontare, il professionista può trovarsi a corrispondere al proprio cliente una somma a titolo di rimborso delle sanzioni pagate a causa di un errore dello stesso ...
IL CASO DEL GIORNO 12 novembre 2011
Nelle operazioni straordinarie, trasparenza fiscale a rischio
L’adesione alla trasparenza fiscale, perfezionata a norma degli artt. 115 e 116 del TUIR (si veda “Trasparenza fiscale, espressa opzione in via telematica” del 10 novembre 2011), può perdere di efficacia qualora vengano meno i presupposti fondanti ...
IL CASO DEL GIORNO 11 novembre 2011
Nelle aggregazioni, «fair value» per le partecipazioni di minoranza
A seguito di un’operazione di aggregazione aziendale, la società che riveste il ruolo di acquirente giuridica (oltre che di acquirente contabile, salvo il caso in cui si tratti di un’acquisizione inversa) deve rilevare nel proprio bilancio l’...
IL CASO DEL GIORNO 10 novembre 2011
Trasparenza fiscale, espressa opzione in via telematica
Le società di capitali in possesso dei requisiti di cui agli artt. 115 e 116 del TUIR, ed in assenza di elementi ostativi (si veda “Trasparenza fiscale, attenzione alle cause di esclusione” dell’8 novembre 2011), possono esercitare la facoltà di ...
IL CASO DEL GIORNO 9 novembre 2011
IVA all’importazione e IVA interna: stessa imposta, due modalità applicative
La recente risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 103 del 28 ottobre 2011, pur riguardando la modalità di applicazione dell’IVA sul valore dell’accisa in caso di importazione di carbone fossile utilizzato per produrre energia elettrica, è utile ...
IL CASO DEL GIORNO 8 novembre 2011
Trasparenza fiscale, attenzione alle cause di esclusione
Il TUIR riconosce ad alcuni contribuenti IRES, in deroga al regime ordinario, la facoltà di imputare il proprio imponibile fiscale ai soci, secondo le medesime regole dei contribuenti IRPEF di cui all’art. 5 del stesso TUIR (cosiddetto principio di ...
IL CASO DEL GIORNO 7 novembre 2011
Convocazione di assemblea di srl: nessun ruolo al Tribunale
Nelle srl non trova applicazione la regola – dettata per le spa dall’art. 2367, comma 2 c.c. – che prevede la convocazione dell’assemblea su ordine del Tribunale in caso di inottemperanza degli amministratori alla richiesta dei soci. L’esistenza di ...
IL CASO DEL GIORNO 5 novembre 2011
Riduzione dei debiti a rischio IRAP
La soluzione della crisi d’impresa, secondo lo strumento liquidatorio del concordato preventivo, determina un evidente beneficio IRES, in capo alla società debitrice, rispetto a ipotesi alternative come, ad esempio, la mera intesa stragiudiziale, il ...