ACCEDI
Sabato, 8 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 15 dicembre 2011

Recesso del socio di società di persone a tassazione piena

La disciplina fiscale del recesso del socio presenta diversi profili interessanti, soprattutto in relazione alle società di persone commerciali. Quando poi si stabilisce di assegnare immobili strumentali o parte dei medesimi, si osserva anche che l’...

IL CASO DEL GIORNO 14 dicembre 2011

Se la «prima casa» è usata come ufficio, il beneficio resta

Perché si possa accedere all’agevolazione “prima casa”, come prevista dalla Nota II-bis all’art. 1 della Tariffa, Parte I, allegata al DPR 131/86 (richiamata, in campo IVA, dal n. 21 della Tabella A, Parte II, allegata al DPR 633/72), è necessario ...

IL CASO DEL GIORNO 13 dicembre 2011

Comunicazione dei beni ai soci anche assegnati prima del 2011

Il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 16 novembre scorso, riguardante le modalità e ai termini di comunicazione dei dati relativi ai beni in godimento ai soci, delinea per le novità introdotte dal DL n. 138/2011 un ambito ...

IL CASO DEL GIORNO 12 dicembre 2011

Ingerenze «limitate» del Tribunale sulla proposta di concordato

L’insolvenza del San Raffaele è molto nota anche per l’indubbia rilevanza della vicenda, che coinvolge uno degli ospedali italiani più importanti e all’avanguardia, e che ha occupato la cronaca economica e giudiziaria di queste settimane. Il ...

IL CASO DEL GIORNO 10 dicembre 2011

Vantaggi compensativi: legame tra atto dannoso e vantaggioso

“Vantaggio compensativo” è quello causalmente legato, al pari del danno, al medesimo specifico atto di gestione compiuto dall’amministratore e non quello costituente l’effetto di una distinta serie causale. Ai fini della responsabilità verso la ...

IL CASO DEL GIORNO 9 dicembre 2011

Convivenza difficile per contabilità semplificata e opzione IRAP

L’incremento, ad opera del DL 70/2011, del limite dei ricavi fino a concorrenza del quale le imprese sono ammesse automaticamente al regime di contabilità semplificata pone alcuni problemi applicativi per quei contribuenti che, sulla base dei “vecchi...

IL CASO DEL GIORNO 8 dicembre 2011

Principio di responsabilità personale anche per le snc

In base all’art. 3 della L. 689/1981, in caso di violazione amministrativa riferibile ad una società di persone, la pena pecuniaria deve essere irrogata a carico della persona fisica autrice del fatto illecito, salva l’eventuale responsabilità ...

IL CASO DEL GIORNO 7 dicembre 2011

Comunicazione dei beni ai soci: dubbi sulle cooperative edilizie

Le cooperative edilizie che costruiscono gli immobili con i finanziamenti dei soci, i quali utilizzano gli appartamenti, hanno l’obbligo di comunicare all’Anagrafe tributaria i dati relativi ai beni dell’impresa concessi in godimento ai soci? L’...

IL CASO DEL GIORNO 6 dicembre 2011

La costruzione in appalto all’estero può essere esportazione

Si ha cessione all’esportazione in caso di trasporto o di spedizione di beni fuori dal territorio UE a seguito di trasferimento di proprietà o di altro diritto reale di godimento. Pertanto, affinché si realizzi una cessione all’esportazione è ...

IL CASO DEL GIORNO 5 dicembre 2011

IFRS n. 3 non sempre applicabile per le operazioni infragruppo

Quando le società che effettuano una compravendita o un conferimento di azienda, la società incorporante o risultante da una fusione e, infine, le società beneficiarie di una scissione rientrano tra quelli che, per obbligo o per scelta, redigono il ...

TORNA SU