ACCEDI
Sabato, 8 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 22 novembre 2011

Possibile la cessione di partecipazioni rivalutate a un valore inferiore alla perizia

Il DL 70/2011 ha riaperto il termine per la rivalutazione del valore delle partecipazioni in società non quotate, possedute non in regime d’impresa, agli effetti della determinazione delle plusvalenze di cui all’art. 67 del TUIR. Più precisamente, si...

IL CASO DEL GIORNO 21 novembre 2011

Regole incerte per gli acquisti esteri degli enti non commerciali

A seguito del regolamento UE n. 282/2011 e della circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 37/2011, sono stati forniti ulteriori chiarimenti sugli acquisti di servizi transnazionali realizzati da enti non commerciali, i quali vanno a completare la ...

IL CASO DEL GIORNO 19 novembre 2011

La lite definita può interferire con il «vecchio» redditometro

La recente circolare n. 48/2011, di commento alla definizione delle liti “minori”, ex art. 39 del DL n. 98/2011, ha recuperato e adattato lo stesso patrimonio interpretativo di prassi elaborato in riferimento alla precedente analoga procedura ...

IL CASO DEL GIORNO 18 novembre 2011

Minimi con dubbio nell’IVA estera

Posto che non tutti i paesi della UE adottano il medesimo criterio stabilito in Italia, vi sono dubbi per quanto concerne la disciplina IVA in materia di territorialità dei servizi se sono coinvolti soggetti che applicano il cosiddetto “regime di ...

IL CASO DEL GIORNO 17 novembre 2011

Equitalia in ritardo: escluso dal fallimento il suo credito

I creditori concorsuali che intendano concorrere nella ripartizione dell’attivo hanno l’onere di presentare domanda di ammissione al passivo fallimentare ai sensi dell’art. 93 L. fall. Il ricorso va presentato nei trenta 30 giorni che precedono l’...

IL CASO DEL GIORNO 16 novembre 2011

Nella rivalutazione delle partecipazioni conta l’età dell’usufruttuario

L’art. 7, comma 2, lett. da dd) a gg) del DL n. 70/2011 (conv. L. n. 106/2011) ha ulteriormente prorogato il termine per effettuare la rideterminazione del costo o valore di acquisto delle partecipazioni non quotate possedute all’1 luglio 2011, ai ...

IL CASO DEL GIORNO 15 novembre 2011

Nelle esportazioni «franco fabbrica» si fa dogana in Italia

L’art. 161, par. 5, del Codice doganale comunitario, di cui al Reg. CEE n. 2913/1992, dispone che la dichiarazione di esportazione deve essere depositata presso l’Ufficio doganale preposto alla vigilanza nel luogo in cui l’esportatore è stabilito, ...

IL CASO DEL GIORNO 14 novembre 2011

Deducibile il rimborso delle sanzioni per errori del professionista

Quando non interviene l’assicurazione oppure in presenza di somme di modesto ammontare, il professionista può trovarsi a corrispondere al proprio cliente una somma a titolo di rimborso delle sanzioni pagate a causa di un errore dello stesso ...

IL CASO DEL GIORNO 12 novembre 2011

Nelle operazioni straordinarie, trasparenza fiscale a rischio

L’adesione alla trasparenza fiscale, perfezionata a norma degli artt. 115 e 116 del TUIR (si veda “Trasparenza fiscale, espressa opzione in via telematica” del 10 novembre 2011), può perdere di efficacia qualora vengano meno i presupposti fondanti ...

IL CASO DEL GIORNO 11 novembre 2011

Nelle aggregazioni, «fair value» per le partecipazioni di minoranza

A seguito di un’operazione di aggregazione aziendale, la società che riveste il ruolo di acquirente giuridica (oltre che di acquirente contabile, salvo il caso in cui si tratti di un’acquisizione inversa) deve rilevare nel proprio bilancio l’...

TORNA SU