IL CASO DEL GIORNO 10 novembre 2011
Trasparenza fiscale, espressa opzione in via telematica
Le società di capitali in possesso dei requisiti di cui agli artt. 115 e 116 del TUIR, ed in assenza di elementi ostativi (si veda “Trasparenza fiscale, attenzione alle cause di esclusione” dell’8 novembre 2011), possono esercitare la facoltà di ...
IL CASO DEL GIORNO 9 novembre 2011
IVA all’importazione e IVA interna: stessa imposta, due modalità applicative
La recente risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 103 del 28 ottobre 2011, pur riguardando la modalità di applicazione dell’IVA sul valore dell’accisa in caso di importazione di carbone fossile utilizzato per produrre energia elettrica, è utile ...
IL CASO DEL GIORNO 8 novembre 2011
Trasparenza fiscale, attenzione alle cause di esclusione
Il TUIR riconosce ad alcuni contribuenti IRES, in deroga al regime ordinario, la facoltà di imputare il proprio imponibile fiscale ai soci, secondo le medesime regole dei contribuenti IRPEF di cui all’art. 5 del stesso TUIR (cosiddetto principio di ...
IL CASO DEL GIORNO 7 novembre 2011
Convocazione di assemblea di srl: nessun ruolo al Tribunale
Nelle srl non trova applicazione la regola – dettata per le spa dall’art. 2367, comma 2 c.c. – che prevede la convocazione dell’assemblea su ordine del Tribunale in caso di inottemperanza degli amministratori alla richiesta dei soci. L’esistenza di ...
IL CASO DEL GIORNO 5 novembre 2011
Riduzione dei debiti a rischio IRAP
La soluzione della crisi d’impresa, secondo lo strumento liquidatorio del concordato preventivo, determina un evidente beneficio IRES, in capo alla società debitrice, rispetto a ipotesi alternative come, ad esempio, la mera intesa stragiudiziale, il ...
IL CASO DEL GIORNO 4 novembre 2011
Intermediazioni estere al vaglio dell’IVA
La circ. n. 37/2011 dell’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sul Reg. Ue n. 282/2011, che disciplina il campo di applicazione dei servizi di intermediazione. Queste operazioni, infatti, rischiano spesso di confondersi con altre ...
IL CASO DEL GIORNO 3 novembre 2011
Operazioni straordinarie neutrali ai fini IVA
In presenza di operazioni che comportano il passaggio da un soggetto ad un altro di complessi aziendali in regime di irrilevanza IVA, come avviene appunto nel caso di cessioni o conferimenti d’azienda e di fusioni o scissioni, è lecito chiedersi se ...
IL CASO DEL GIORNO 2 novembre 2011
Voucher omaggio con deducibilità da chiarire
Con l’approssimarsi delle festività natalizie, assume un certo interesse il trattamento fiscale dei voucher che alcune società specializzate mettono a disposizione di privati e imprese al fine di consentire l’acquisto di beni e servizi in determinati...
IL CASO DEL GIORNO 1 novembre 2011
Servizi intra-Ue non sempre con modello INTRA
Un soggetto passivo nazionale che scambia, in qualità di fornitore o di cliente, una prestazione di servizi generica con un soggetto passivo di un altro Stato membro dell’UE è tenuto in via generale a dichiarare tali operazioni nei modelli INTRASTAT...
IL CASO DEL GIORNO 31 ottobre 2011
Rischio eccessivo per l’«alterazione» di fatture
La sentenza 12 ottobre 2011 n. 36844 della Corte di Cassazione consolida l’orientamento che ritiene di collocare nella fattispecie di dichiarazione fraudolenta mediante fatture (o altri documenti) per operazioni inesistenti e non in quella di ...