ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Contratto preliminare di compravendita nelle mani del curatore

/ Roberta VITALE

Giovedì, 29 dicembre 2011

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il contratto preliminare è il contratto con cui le parti si obbligano, l’una nei confronti dell’altra, a concludere entro il termine pattuito un futuro contratto (il contratto definitivo), del quale predeterminano il contenuto essenziale. Pertanto, nel caso di una compravendita, ad esempio, mentre il definitivo è un contratto ad effetti reali che trasferisce per effetto dell’accordo delle parti la proprietà su un bene, il preliminare (cosiddetto compromesso) è un contratto ad effetti meramente obbligatori, che ha il solo effetto di vincolare le parti a stipulare il corrispondente contratto definitivo.

Il Codice civile disciplina il contratto in oggetto sotto diversi profili, prevedendo in particolare che, in caso di inadempimento di una delle parti, l’altra parte possa ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU