LETTERE 25 aprile 2012
Dall’Italia di Luigi Einaudi ad oggi, nulla è cambiato
Egregio Direttore, ho letto con piacere giorni fa i suoi editoriali del 16 e 17 aprile, “Un delirio chiamato IMU” e “IMU, il delirio continua”. A volte, però, non so se rallegrarmi del fatto che questo malessere/malumore, per come è stata ...
LETTERE 24 aprile 2012
Continuate a rappresentare col giusto vigore la drammatica situazione attuale
Caro Direttore, leggendo i dati relativi alla crescita della spesa pubblica nel periodo 2000/2011 (in termini reali, siamo alla spaventosa cifra di 124 miliardi di euro; si veda “Ecco dove stanno i 124 miliardi di maggiore spesa reale tra il 2000 e ...
LETTERE 23 aprile 2012
Non basterebbe la bacchetta magica di Harry Potter per uscire da questa crisi
Caro Direttore, lo spettro dei “dissennatori” di Harry Potter si aggira per i cieli del Sud dell’Europa, in particolare su quelli del nostro Paese. Questi esseri, incapaci di distinguere tra colpevoli e innocenti, quando si avvicinano ad una persona...
LETTERE 21 aprile 2012
Per avere l’equità fiscale forse c’è bisogno di una lotteria
Egregio Direttore, mi riallaccio alle Sue considerazioni relative all’IMU per avanzare una soluzione che, rispetto a quella proposta dal nostro Governo, ritengo rispecchi maggiormente i criteri di equità fiscale. Preso atto di quanto sia ...
LETTERE 20 aprile 2012
La formazione professionale continua da obbligo a opportunità
Egregio Direttore, come sappiamo, scaduto l’obbligo formativo per il triennio 2008-2010, i Consigli degli Ordini locali si sono adoperati per esperire gli adempimenti che la legge e i regolamenti in materia prevedono. Tutte queste attività, volte ...
LETTERE 19 aprile 2012
Si saranno sbagliati sulla percentuale di deducibilità per le auto aziendali?
Egregio Direttore, quando ho letto che la bozza di Ddl. di riforma del lavoro – nella parte relativa alla copertura finanziaria – abbasserebbe la percentuale di deducibilità dei costi delle auto aziendali dal 40% al 27,5%, ho pensato: ma forse si ...
LETTERE 18 aprile 2012
Concedono l’IMU in tre rate, ma era davvero questo il problema?
Caro Direttore, assisto da alcuni giorni al balletto sulla rateazione dell’IMU. A prescindere dalle condivisibili osservazioni che hai svolto su questo quotidiano, mi permetto di fare un ragionamento terra-terra. Si è tanto sbandierato che questo...
LETTERE 17 aprile 2012
Il sistema della spending review rischia di certificare, ma non di razionalizzare
Caro Direttore, sono un Dottore Commercialista di Modena e ho letto con molta attenzione i tuoi articoli sulla spending review. Mi riferisco anche all’assunto qui riportato: “È indubbio che una parte di quell’incremento non sia agevolmente ...
LETTERE 16 aprile 2012
Revisori degli Enti locali con etica e professionalità per un Paese migliore
Caro Direttore, la L. 8 giugno 1990, n. 142, sull’ordinamento delle autonomie locali, il DLgs. 18 agosto 2000, n. 267 e il DL 13 agosto 2011, n. 138 (art. 16, comma 25) convertito, con modificazioni, dalla L. 14 settembre 2011, n. 148, sono senza ...
LETTERE 14 aprile 2012
Colleghi, contiamo di meno e «conteremo» di più
Caro Direttore, sono trascorsi sei mesi da un nostro intervento (si veda “Tra Ragionieri e Dottori serve un’unità concreta e non solo proclamata” del 14 ottobre 2011) relativo al buon diritto della componente dei Ragionieri di scegliere una o più ...