ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

LETTERE 19 agosto 2011

Per il rilancio del Paese, servono norme chiare, semplici e veloci

Caro Direttore, quanto tempo dovrà ancora passare prima che anche la nostra classe dirigente politica capisca cosa serve davvero per rilanciare il nostro Paese? Soprattutto, si starà rendendo conto che il tempo è scaduto? Per far ripartire l’...

LETTERE 18 agosto 2011

Sganga: perché attaccano solo i commercialisti?

Caro Direttore, la lettura di Eutekne.info di ieri, 17 agosto, merita da parte mia una particolare attenzione, considerando che, oltre alla mia intervista, (si veda “Sganga: «Basta con le esternazioni politiche, ci vuole più condivisione...

LETTERE 12 agosto 2011

Se l’opinione pubblica ci condanna è colpa dei media: invitiamoli a Parma

Spettabile Redazione, ho colto in molte delle lettere che sono state inviate da colleghi di ogni parte d’Italia la consapevolezza di come oggi l’attività professionale sia considerata, dai più, in maniera assolutamente negativa, quasi fossimo ...

LETTERE 11 agosto 2011

Le stranezze interpretative dell’Agenzia in tema di archivio VIES

Caro Direttore, ti scrivo perché l’altra sera, leggendo con interesse la circolare Agenzia delle Entrate n. 39 del 1° agosto 2011, sull’“Adeguamento alla normativa europea in materia di operazioni intracomunitarie ai fini del contrasto delle frodi...

LETTERE 10 agosto 2011

Le Banche, il vero ostacolo alla ripresa

Caro Direttore, queste riflessioni derivano da esperienze professionali degli ultimi tempi, che riguardano specificamente un’impresa i cui amministratori sono costretti, dopo aver ottenuto affidamenti garantiti da ipoteche su immobili anche ...

LETTERE 9 agosto 2011

Per un Fisco davvero «amico», tre domande al Direttore dell’Agenzia

Egregio Direttore, ho sempre ritenuto che l’Agenzia delle Entrate, quale ente pubblico titolare del potere di accertamento e quindi di applicazione della legge tributaria, costituisse il braccio operativo dello Stato per l’applicazione corretta ...

LETTERE 8 agosto 2011

L’assoluta moralità andrebbe ripagata con migliori condizioni di lavoro

Caro Direttore, seguo ormai con molto interesse il dibattito relativo al “commercialista border-line” e ho trovato interessante la lettera del dottor Tomo (“Dietro il nostro essere border-line c’è un problema di mercato” del 29 luglio 2011). Io ...

LETTERE 6 agosto 2011

Un silenzio assordante sulla riforma elettorale della Cassa Dottori

Caro Direttore, ho letto l’intervento del collega Conigliaro (“Il nuovo regolamento elettorale della CNPADC è un’occasione perduta” dello scorso 2 agosto) e devo constatare il silenzio che ad esso è seguito. Capisco che qualcuno sia oberato di ...

LETTERE 5 agosto 2011

Che non sia più la stessa professione di cui mi sono innamorato da ragazzo?

Gentile Redazione, in riferimento alla nostra professione:
- alla luce del problematico periodo che tutti viviamo a contatto con la clientela che, come noi, subisce la difficile congiuntura del “mercato”;
- in considerazione della quasi totale ...

LETTERE 4 agosto 2011

Per la nostra futura «governance», serve una squadra con idee chiare

Caro Direttore, la tua risposta al collega Tomasin sul quotidiano di sabato scorso (si veda “Tutti chiedono al Governo un serio progetto di crescita, tranne noi”) pone un “amletico” quesito sul futuro. Nel 2012 la nostra categoria sarà chiamata ...

TORNA SU